giovedì, Novembre 6, 2025

Trattato globale sulla plastica, per la prossima sessione si valuta la sede di Ginevra a luglio

La data e la sede dell'INC-5.2 (seguito dell’INC-5.1 di Busna, Corea del sud) non sono ancora state stabilite e sono in corso consultazioni, ma si valuta appunto Ginevra. Inger Andersen (UNEP): “Accelerare i lavori anche attraverso incontri bilaterali e multilaterali”

Daniele Di Stefano
Daniele Di Stefano
Giornalista ambientale, redattore di EconomiaCircolare.com e socio della cooperativa Editrice Circolare

Dopo il buco nell’acqua dell’ultima sessione di negoziati a Busan (INC 5 – Intergovernmental Negotiating Committee, Comitato intergovernativo di negoziazione) a fine gennaio si è tenuto uno dei passaggi intermedi che dovrebbero garantire il successo dei lavori per il trattato globale e vincolante sull’inquinamento da plastica. Il Bureau del Comitato – l’organo responsabile della gestione e del coordinamento dei lavori del Comitato stesso – si è riunito da remoto per mettere a punto i dettagli organizzativi dell’appendice dell’incontro coreano. Alla riunione – alla quale ha partecipato anche la Direttrice esecutiva del Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP), Inger Andersen – oltre a valutare i risultati della prima parte della quinta sessione dell’INC (INC-5.1) si è iniziato a pianificare i lavori della seconda parte (INC-5.2), partendo dalla necessità di migliorare l’organizzazione del lavoro, la trasparenza e la comunicazione tra le delegazioni per garantire il successo dei negoziati.

E proprio oggi pomeriggio si tiene un altro incontro del bureau.

Leggi anche: Trattato globale sulla plastica: i petrostati fanno ostruzionismo, se ne riparla nel 2025

Cosa imparare da Busan

Stando al resoconto ufficiale, il Bureau ha analizzato le lezioni apprese da INC-5.1, evidenziando la necessità di una maggiore chiarezza nell’organizzazione del lavoro, nella programmazione e nelle modalità decisionali per INC-5.2. È stata sottolineata l’importanza della trasparenza, del miglioramento della condivisione delle informazioni e del coordinamento. Si è discusso sull’importanza di consultazioni inclusive con tutte le regioni e di stabilire un flusso di lavoro chiaro tra i gruppi di contatto e le sessioni informali.

È stata ribadita l’importanza del coinvolgimento delle organizzazioni della società civile nei negoziati. Tuttavia, alcuni membri hanno evidenziato le difficoltà logistiche e finanziarie che potrebbero limitare la partecipazione. È stata proposta l’organizzazione di incontri con i capi delegazione prima della INC-5.2 per facilitare il confronto su questioni chiave.

Si è discusso sull’importanza di un coinvolgimento più forte del Bureau, dell’utilizzo ottimale del periodo tra le diverse sessioni di lavoro e di un percorso chiaro nel processo decisionale per avanzare.

unep plastica

Leggi anche: Trattato Plastica: a Busan i lobbisti sono più numerosi della delegazione Europea

Data e luogo da stabilire, ma si ragiona su Ginevra

La direttrice esecutiva UNEP, Andersen, ha osservato che ci sono stati progressi significativi in INC-5.1. Tuttavia, non ha mancato di sottolineare che permangono divergenze in aree chiave. In particolare, come risulta ancora dai resoconti:

  • ha evidenziato la necessità di una chiara organizzazione dei lavori;
  • ha incoraggiato una rapida pianificazione strategica e una programmazione tempestiva e chiara delle sessioni per la prossima sessione di lavoro;
  • ha sottolineato la necessità di costruire presto il consenso, anche attraverso la creazione di un percorso per aumentare le conversazioni bilaterali e multilaterali.

Quanto al quando e al dove dell’INC-5.2, Andersen ha informato sono in corso consultazioni su data e sede dell’appuntamento: “Mentre le discussioni sono ancora in corso – si legge però nel resoconto – si sta valutando la possibilità di tenere l’INC-5.2 a Ginevra a metà luglio”.

trattato globale inquinamento plastica
Luis Vayas, presidente dell’INC (foto: IISD/ENB – Kiara Worth)

© Riproduzione riservata

spot_img

POTREBBE INTERESSARTI

Ultime notizie