Inquinamento, ciclopiche isole di plastica, temperature sempre più alte, biodiversità a rischio, pesca e acquacoltura, estrattivismo minerario. Ecco cosa può evocare il mare delle nostre vacanze se riflettiamo sulle sfide ambientali che investono il Mediterraneo e gli oceani che coprano più del 70% della superficie del pianeta Terra.
Economia Circolare.com nelle ultime settimane ha provato a raccontare queste sfide per non dimenticare quanto dobbiamo al prodigioso incontro di ossigeno e idrogeno che ha permesso la vita sulla terra e che ne garantisce l’equilibrio. Nonostante i danni che le attività umane hanno prodotto nei nostri mari e sui loro habitat.
Buona lettura.
Daniele Di Stefano



