giovedì, Novembre 6, 2025

BIO

Andrea Turco

286 ARTICOLI
Giornalista glocal, ha collaborato per anni con diverse testate giornalistiche siciliane per poi specializzarsi su ambiente, energia ed economia circolare. Redattore di EconomiaCircolare.com. Per l'associazione A Sud cura l'Osservatorio Eni

Idrogeno verde con acqua e sole. Il brevetto Enea “riduce al minimo l’utilizzo di materiali”

Nella partita sull’idrogeno che vede governo italiano e istituzioni europee in prima fila giunge anche il brevetto Enea che ha individuato un nuovo modo di produrre idrogeno ed ossigeno, attraverso la decomposizione termica dell’acqua realizzata con l’energia solare. Ci siamo fatti raccontare dettagli e sviluppi

Sequestro di carbonio, il progetto Eni esce dal Recovery. “Ecco perché non ha nulla di circolare”

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza non prevede la tecnologia CCS (cattura e stoccaggio di carbonio) che il cane a sei zampe vuole applicare a Ravenna. Per Gianni Silvestrini, direttore scientifico del Kyoto Club, “bisogna puntare sulle rinnovabili”. Per i sindacati “non ci sono altre strade per la decarbonizzazione”

“Vi racconto Made in Carcere: una seconda opportunità per persone e cose”

Luciana Delle Donne nel 2007 ha interrotto una brillante carriera nel mondo della finanza per dedicarsi al sociale. Con la cooperativa sociale Officina Creativa ha coinvolto in 14 anni centinaia di detenute per donare loro una possibilità di riscatto. “Solo dando amore si può ricevere amore”

“Dal greenwashing al bluewashing”: tutti i dubbi sulla Strategia nazionale sull’idrogeno

Sono tante le osservazioni critiche giunte dopo che il governo ha sottoposto a consultazione pubblica le sue linee guida. Per gli aderenti alla campagna ‘Per il clima, fuori dal fossile’, tra la mancata costruzione della filiera e dati già vecchi “gli obiettivi sono davvero risibili”

“Sbilanciamoci!” sull’economia circolare, il report che indica la via sostenibile al governo

Come ogni anno, ecco la Controfinanziaria che, sulla base della Legge di Bilancio, indica al governo le proposte alternative per un’Italia “in salute, giusta, sostenibile”. Tra le proposte della campagna la graduale rimozione dei Sussidi Ambientalmente Dannosi e la rendicontazione dei cambiamenti climatici

La grande corsa all’idrogeno delle imprese italiane

Le aziende italiane a partecipazione statale puntano sul vettore energetico. Solo Enel, però, sembra privilegiare con convinzione l’idrogeno verde, proveniente da fonti rinnovabili. Intanto il progetto del governo di riconvertire l’Ilva a idrogeno è rinviato a data da destinarsi

Tutto (o quasi) quello che avreste voluto sapere sull’idrogeno

Promette di essere la sfida energetica dei prossimi anni, su cui puntano istituzioni e aziende e si concentrano miliardi di fondi pubblici. E, allo stesso tempo, su di essa si concentrano le pressioni dell’economia lineare, che vogliono sfruttare l’idrogeno per lasciare inalterati gli equilibri di forza

“Il governo fa ciò che vogliono Eni ed Enel”. Intervista al chimico Vincenzo Balzani

Il professor Vincenzo Balzani è coordinatore del gruppo di lavoro Energie per l’Italia. Da tempo si mostra critico sulla strategia italiana per l’idrogeno e soprattutto sui progetti per lo stoccaggio e la cattura di carbonio. “Meglio puntare subito su energia elettrica rinnovabile”

Il contestato progetto di Eni per lo sviluppo dell’idrogeno blu a Ravenna

Al largo della costa adriatica il cane a sei zampe intende realizzare il più grande sito al mondo di cattura e stoccaggio di carbonio. Grazie al quale, secondo il premier Conte, “l’energia blu e l’idrogeno saranno integrati”. Il professore Vincenzo Balzani critica però il progetto in una scheda redatta per il nostro portale

Il paradosso dei ristori a metà per i mercatini dell’usato. Giuliani (Rete Onu): “Serve una legge”

“Coi mercati dell’usato non si ragiona in termini di filiera”: così Alessandro Giuliani, vicepresidente della rete Onu, sottolinea la vicenda dei mancati sussidi per alcuni operatori. “Eppure, nonostante le difficoltà, i nostri negozi continuano a battere record su record”
Scopri la piattaforma ICESPspot_img