BIO
Maurita Cardone
53 ARTICOLI
Giornalista freelance, pr e organizzatrice culturale, ha lavorato per diverse testate tra cui Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia. Abruzzese trapiantata a New York dove è stata vicedirettore di una testata italiana online, attualmente è corrispondente dagli USA per Artribune oltre a collaborare con diversi media italiani e non. Si occupa di temi sociali e culturali con particolare attenzione alle intersezioni tra arte e attivismo.
A New York una legge contro le confezioni usa e getta
Lo hanno chiamato Choose to Reuse Bill: è una nuova proposta di legge che, se approvata, imporrebbe a ristoranti e fast food di New...
Un approccio olistico al futuro dell’edilizia. Intervista a Marco Mari di Green Building Council
Per un futuro sostenibile dell’ambiente costruito nel nostro paese, bisogna tenere in considerazione diversi fattori, non solo quello energetico, e servono strumenti di misurazione. Abbiamo intervistato Marco Mari, presidente del Green Building Council Italia
Expo Chicago, quando la circolarità entra nel mercato dell’arte
Alla recente Expo Chicago, stand, opere e artisti invitano a riflettere sui nostri modelli di consumo e sugli effetti sul Pianeta
Decarbonizzare il ciclo di vita degli edifici. Ecco la roadmap del Green Building Council
Decarbonizzare progressivamente l'ambiente costruito da qui al 2050 si può, ma serve una strategia. Così il Green Building Council Italia nella sua roadmap individua obiettivi e percorsi da seguire per avere edifici circolari, a zero emissioni e città resilienti
Data center, nuove idee circolari per il recupero del calore
I data center consumano circa l’uno per cento dell’elettricità disponibile a livello mondiale. Uno studio della School of Computing and Communications, della Lancaster University, nel Regno Unito, propone nuove modalità di riuso dei flussi d’aria generati dai server
Arredare reversibile, 5 idee per mobili da smontare, trasportare e riassemblare
Ultimo appuntamento con gli Oscar del design circolare, la nostra selezione delle migliori soluzioni per un arredamento attento all'ambiente ma dal design sorprendente. Oggi scopriamo 5 idee per un arredamento "reversibile", adatto a chi è sempre in movimento
Dalle luci al compost: a New York l’albero di Natale è circolare
Dal grande abete rosso del Rockefeller Center agli oltre 200mila esemplari raccolti in città, ecco dove finiscono gli alberi di Natale della Grande Mela
Arredare a costo zero, o quasi. Quando l’upcycling è di design
I nostri “Oscar del design circolare” ci portano oggi nel mondo dell’upcycling, la pratica che permette di reinventare qualsiasi oggetto a costo zero, o quasi. Abbiamo selezionato cinque oggetti di uso comune che possono diventare pezzi d’arredo unici
Design riparabile, 5 idee per scegliere oggetti di arredo con una vita (quasi) eterna
Tornano i nostri “Oscar dl design circolare”, l’appuntamento con i migliori suggerimenti per aprirsi al mondo del design e dell’arredo in chiave circolare e sostenibile. Oggi scopriamo 5 idee per scegliere oggetti che siano riparabili e, dunque, con una lunga vita
Un protocollo per un’edilizia più sostenibile, e poi formazione e informazione. Ecco il Circularity Accelerator
Programma lanciato dal World Green Building Council per ridisegnare il paradigma dell’edilizia sulla base della sostenibilità e dell’economia circolare