giovedì, Novembre 6, 2025

La California propone il divieto di sigarette elettroniche monouso

Dall'1 gennaio 2026 lo Stato della California potrebbe vietare la vendita o la distribuzione di vapo monouso nuovi o ricondizionati. Che ne penserà il presidente USA Donald Trump, che recentemente ha vietato l'utilizzo delle cannucce di carta auspicando il ritorno di quelle di plastica? Intanto il Belgio ha già attuato il divieto, sollecitando l'UE a seguire l'esempio

EconomiaCircolare.com
EconomiaCircolare.com
Redazione EconomiaCircolare.com

La California potrebbe vietare la vendita di sigarette elettroniche monouso, note anche con il nome di vaporizzatori, in base a un disegno di legge volto a frenare l’inquinamento da plastica in quello che è uno dei più famosi Stati USA. A riferirlo è l’Associated Press. La proposta della California, annunciata negli ultimi giorni di febbraio, avrebbe preso di mira i vaporizzatori che vengono gettati via dopo un solo utilizzo.

Importante sottolineare che se il progetto legislativo andasse in porto renderebbe la California il primo stato degli Stati Uniti a emananare un provvedimento in tal senso. Finora, infatti, gli sforzi precedenti, come quello dello stato di New York, sono falliti. 

sigarette california

Il disegno di legge della California vieterebbe la vendita o la distribuzione di vapo monouso nuovi o ricondizionati nello stato, a partire dal 1 gennaio 2026, secondo quanto ha riferito ABC News. La proposta prevede una multa per le persone di 500 dollari per la loro prima violazione del divieto, mille dollari per la loro seconda violazione e duemila dollari per i reati successivi. Basterà lo spauracchio o servirà anche la sensibilizzazione?

Leggi anche: Trump, la guerra Usa alle politiche climatiche non risparmia nessuno

Cosa farà Donald Trump col divieto alle sigarette elettroniche monouso?

C’è da considerare che la California è uno stato che è sempre stato all’avanguardia negli USA per quel che riguarda la sensibilità ambientale. Solo per restare agli ultimi anni la California ha approvato leggi che vietano le bottiglie di plastica monouso negli hotel, la vendita di contenitori per alimenti in polistirolo e sacchetti di plastica monouso . E se quindi tale scelta non sorprende c’è un aspetto di cui l’anticipazione fornita da Associated Press non parla: che cosa ne dirà Donald Trump? Il vulcanico e autoritario presidente USA ha intrapreso una vera e propria battaglia contro qualsiasi provvedimento e autorità ambientale, come abbiamo raccontato.

Neppure un mese fa il presidente Trump ha firmato un ordine esecutivo per interrompere gli acquisti delle cannucce di carta da parte dei dipartimenti e delle agenzie governative.  “Le cannucce di carta non funzionano – ha detto Trump in diretta tv – A volte si  rompono, si disintegrano. Con qualcosa di caldo, non durano a lungo, questione di minuti, a volte di secondi, è una situazione ridicola, quindi torneremo a quelle in plastica“. Il  presidente ha anche sostenuto di non ritenere che “la plastica possa  avere un grande impatto sugli squali mentre mangiano, mentre si fanno strada masticando nell’oceano”. 

Insomma: non proprio il miglior alleato. E se è vero che la California può contare sul fatto di far parte di una repubblica federale, dove i singoli Stati hanno ampie autonomie, è altrettanto innegabile che Trump ci ha abituati al fatto che non tiene conto granché del sistema di equilibrio dei poteri. E dunque potrebbe pure provare a intervenire, specie se sollecitato dalle potenti lobby del tabacco che hanno ampliato i propri business da tempo nel settore dei vaporizzatori.

sigarette belgio

In ogni caso, come ricorda anche Associated Press, quello degli Stati Uniti non è un unicuum. Anche altri Paesi hanno preso in considerazione o approvato divieti sulle vendite di svapo monouso: in Belgio il divieto degli svaporizzatori è entrato in vigore l’1 gennaio, mentre un provvedimento simile inizierà nel Regno Unito a giugno. In Italia ha fatto discutere recentemente il divieto di fumo nelle aree pubbliche, ma la norma non si applica alle sigarette elettroniche. Da tempo l’Unione Europea si interroga sulla possibilità di adottare un divieto almeno per le sigarette elettroniche monouso. Come ricorda Wired, “la decisione del Belgio potrebbe rappresentare un punto di svolta nella lotta al fumo in Europa, con il ministro Vandenbroucke che ha esortato la Commissione europea a farsi avanti ora con nuove iniziative per aggiornare e modernizzare la legislazione sul tabacco”.

Leggi anche: “Drill, baby, drill!”. L’età dell’oro di Trump 2.0 è una patacca fossile

© Riproduzione riservata

spot_img

POTREBBE INTERESSARTI

Ultime notizie