PODEROSA
La neo-presidente del Messico scienziata del clima punterà sulla transizione?
La presidente eletta del Messico Claudia Sheinbaum, prima donna Capo di Stato nella storia del Paese. È una scienziata e ha contribuito a due report dell’Ipcc. Riuscirà a fare meglio del suo mentore e predecessore sul fronte della transizione ecologica e della lotta alla crisi climatica?
Dall’ecologia politica a un rinnovamento dell’immaginario. Intervista a Johanna Lenne-Cornuez
La necessità di un cambio di sistema per resistere alla crisi climatica non prescinde dalle opere eco-poetiche in grado di operare un rinnovamento dell'immaginario. A colloquio con Johanna Lenne-Cornuez, docente di filosofia morale ed etica applicata all'Università di Lione
Sognando un’energia rinnovabile ed etica. Intervista a Sara Capuzzo
Dal 2005 lavora per rendere l'energia accessibile a tutti in modo etico e più sostenibile. Conosciamo Sara Capuzzo, presidente della cooperativa energetica ènostra
TerraLab, l’idea di 7 donne che promuove uno stile di vita più sostenibile
Dal 2019 TerraLab ha all’attivo diversi progetti ed iniziative che includono in modo armonioso le questioni di genere all’interno di un modello di vita più sostenibile. Lo fa attraverso talk ed eventi che rappresentano già di per sé una buona pratica, come il Riverberi Festival
Claudia Ricci, la “poderosa” che ha creato una rete solidale dopo l’alluvione in Romagna
A poco più di un anno dall'alluvione in Emilia Romagna, raccontiamo la storia Claudia Ricci e di tutti i volontari e le volontarie che si sono adoperate per rimettere in circolo oggetti e trovare soluzioni creative
Cronache di rabbia, il podcast che legge il presente con una lente femminista
Approfondire le questioni femministe nel loro contesto sociale e politico, con l’aiuto di scrittrici, giornaliste e ricercatrici: vi raccontiamo il podcast 'Cronache di rabbia'. Nella quinta puntata esplora il legame tra ecologia e femminismo
Nicoletta Lanati: “Così ho creato progetti di upcycling nelle scuole insieme a Stella McCartney”
Da una carriera nella moda a New York ad un laboratorio a Como, con cui inizia a lavorare sui temi dell'economia circolare nelle scuole, fino alla collaborazione con la stilista inglese Stella McCartney per un progetto di upcycling per bambine e bambini. Intervista a Nicoletta Lanati
Il podcast Poderosa finalista al premio ‘il Pod’. Ecco come votare
Poderosa, il podcast Fandango nato dalla collaborazione tra A Sud, Tuba, CDCA ed EconomiaCircolare.com, è entrato tra i finalisti de 'il Pod', il premio per i migliori podcast italiani. Fino al 26 giugno è possibile votare per il premio del pubblico




