Speciale Sistemi di Riuso
Le proposte di Rreuse per la revisione della direttiva Raee
Sui RAEE finora l’Unione Europea si è concentrata solo sul riciclo, a discapito del riuso, che invece è da preferire. Con la consultazione pubblica per la revisione della direttiva Raee ha l’occasione di correggere l’errore. A sostenerlo in un paper è Rreuse, il network internazionale che raccoglie le imprese attive nel riuso
Packaging-as-a-service, l’esempio di Reposit
Tra i soggetti che danno maggiore concretezza ad un’economia circolare per gli imballaggi in plastica, la Ellen MacArthur Foundation segnala la britannica Reposit, che offre imballaggi riutilizzabili e lavora alla standardizzazione del servizio “per rendere il riutilizzo la norma”
ZWE: “Packaging riutilizzabile conviene se consideriamo costi nascosti del monouso”
Secondo il report Eunomia-Zero Waste Europe pubblicato oggi e dedicato al packaging riutilizzabile per takeaway, servono misure fiscali per riconoscere i costi nascosti ed esternalizzati di queste ultime. Ma potrebbero non bastare
Imballaggi riutilizzabili al supermercato: a Torino parte la sperimentazione
Grazie ad un progetto europeo e alla partnership tra Mercato Circolare, Università di Torino, Aarhus University, Around e Crai, sarà possibile fare acquisti con contenitori riutilizzabili facendo a meno di imballaggi usa e getta in plastica
La convenienza economica del riuso: lo studio di Zero Waste Europe e Searious Business
Se ci sono pochi dubbi che il riuso faccia bene all’ambiente ne restano molti sulla sua convenienza economica. Finora gli imballaggi riutilizzabili, infatti, sono rimasti confinati a progetti pilota e sperimentazioni. Uno studio di Zero Waste Europe e Searious Business applica l’analisi costi-benefici ai sistemi di riutilizzo
Contenitori riutilizzabili per l’asporto, ecco le sperimentazioni italiane
La pandemia ha dato la definitiva accelerazione al cibo take-away. Ma spesso non si riflette sull'impatto ambientale che questa pratica comporta. E dire che una soluzione c'è già: è quella dei contenitori riutilizzabili. In Italia alcune sperimentazioni stanno facendo da apripista
“Misurare il riutilizzo”. Dal Wef un vademecum e i primi test per standard comuni di valutazione
Il World Economic Forum ha lanciato l’iniziativa Consumers Beyond Waste per individuare standard comuni ed efficaci di misurazione e reporting che consentano di monitorare i progressi fatti nella diffusione di modelli di consumi orientati al riutilizzo
Arriva il Manifesto del riutilizzo. “Contro l’usa e getta servono regole nazionali”
Nato nell’ambito del tavolo di lavoro permanente sul riutilizzo (RiC) e presentato a “Fa’ la cosa giusta” chiede ai decisori politici certezze per il mondo del riutilizzo




