TAG
biocarburanti
Dopo il G7 si allarga la coalizione italiana che sostiene i biocarburanti. Ecco chi ne fa parte
Al G7 di Torino i biocarburanti sono citati nel documento finale. Ma in misura molto ridotta rispetto alla propaganda di questi giorni, che punta invece a non riconvertire l'industria fossile e dell’automotive. Eppure le criticità sui biocarburanti restano, come denunciato da un report di A Sud
Biocarburanti, dal racconto dei contadini le ombre sui progetti di Eni in Kenya
Dal villaggio di Mbegi arrivano le materie prime per la nuova generazione di biocarburanti su cui punta Eni. Qui i contadini sono stati convinti a coltivare ricino in parte dei loro terreni. Ma ora nessuno pare voler rinnovare il contratto. La replica di Eni: introdurremo varietà di sementi migliori e nuove pratiche agricole
A Sanremo il ritorno stonato di Eni
Per il terzo anno consecutivo Eni sostiene il festival di Sanremo, rafforzando la presenza anche attorno al Teatro Ariston. Lo fa promuovendo le due consociate Plenitude ed Enilive, col coinvolgimento dell'artista Virginia Raffaele. Ma gli investimenti del cane a sei zampe restano di gran lunga dedicati a petrolio e gas
Poco sostenibili, poco disponibili e più cari: così la Corte dei conti europea boccia i biocarburanti
A distanza di 10 anni dai primi stanziamenti, i biocarburanti continuano ad arrancare in Europa. Individuati come alternativa ai combustibili fossili per decarbonizzare i trasporti, hanno mantenuto tutti i difetti. Mentre la normativa comunitaria appare poco chiara, secondo la Corte dei conti europea
Sui biocarburanti le pressioni italiane sull’UE si fanno più intense
Al G20 in India l'Italia ha aderito, unico Paese europeo, all'Alleanza globale sui biocarburanti. Per la viceministra Gava “l’obiettivo della decarbonizzazione ha il dovere di sposare il dovere della tutela del nostro tessuto imprenditoriale e sociale”. Ma serve fare i conti con i mancati controlli sulle importazioni
Neanche i biocarburanti di seconda generazione, quelli su cui punta Eni, convincono le ong
Attraverso report e documenti, varie ong italiane e europee si oppongono alla scelta del governo Meloni di puntare sui biocarburanti. In particolare l'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile chiede che nell'aggiornamento del PNIEC, previsto per il 30 giugno, di puntare su elettrificazione e biocarburanti avanzati
Combustibili sintetici e biocarburanti: così l’Europa punta a decarbonizzare il settore aereo
Nell'ambito del pacchetto Fit for 55 le negoziazioni tra Consiglio e Parlamento hanno portato a un accordo significativo per decarbonizzare il settore dell'aviazione. Tra i carburanti sostenibili ampio spazio ai carburanti sintetici, mentre vengono definite le materie prime da usare per i biocarburanti
Il Consiglio approva il regolamento su auto e furgoni. T&E: “I biocarburanti replicano i problemi dei carburanti fossili”
Il regolamento stabilisce standard di prestazione in materia di emissioni di CO2 più rigorosi per auto e furgoni nuovi. L’Italia incassa lo smacco per la mancata deroga ai biocarburanti. Ma per Andrea Boraschi, direttore di Transport & Enviroment Italia, i biocarburanti sono inefficienti, poco trasparenti e climalteranti



