TAG
bioplastica
Il countdown di Lancet su plastica e salute
Parte il “Lancet Countdown on health and plastics”, un sistema globale di monitoraggio basato su indicatori legati alla salute. L’obiettivo è fornire un sistema affidabile e indipendente per monitorare i progressi nella riduzione dell’esposizione alla plastica e mitigare i danni associati alla salute umana e planetaria
Bioplastiche, il grande inganno? L’inchiesta di Time svela il reale apporto delle alternative alla plastica
Un’inchiesta di Time e del Pulitzer Center’s Ocean Reporting Network getta ombre sulle plastiche alternative. Sono migliori delle plastiche tradizionali, ma non risolvono il problema dell’inquinamento perché non sono davvero così biodegradabili. E contribuiscono ugualmente alle emissioni
Illegale un sacchetto della spesa su quattro
Il dato è fornito dal “IX Rapporto sulla filiera italiana delle bioplastiche compostabili” di Plastic Consult per Assobioplastiche. Le bioplastiche italiane crescono (+10% fatturato annuo) grazie al monouso
È più sostenibile l’imballaggio riciclabile o quello riutilizzabile? Dipende. Lo studio dell’UNEP
Meglio gli imballaggi monouso o quelli riutilizzabili? Quelli in carta sono più sostenibili di quelli in plastica monouso o no? Uno studio dell’UNEP ci aiuta a capire che una soluzione passepartout non esiste. Ma delle priorità sì
“Bioplastica sì, ma solo a certe condizioni”. La linea della Commissione Europea
Con la proposta di regolamento sugli imballaggi e con il Policy framework sulle bioplastiche, la Commissione prova a delineare un uso che sia effettivamente sostenibile per questi materiali
Bioplastica riciclata con l’umido? Secondo Greenpeace è “greenwashing di Stato”
La denuncia in un report presentato ieri: “Altro che compost: la maggior parte finisce in discarica o a incenerimento”. La replica di Assobioplastiche e Biorepack: “Argomenti artificiosamente infondati”
Le bioplastiche? “In natura hanno tempi di degradazione comparabili alle plastiche non bio”
Lo dimostra uno studio pubblicato su Polymers e condotto da Consiglio nazionale delle ricerche, Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Distretto ligure per le tecnologie marine: “Nell’ambiente naturale le bioplastiche hanno tempi di degradazione molto più lunghi rispetto a quelli che si verificano in condizioni di compostaggio industriale”
Crisi della plastica: le iniziative volontarie delle aziende funzionano?
Mentre l’Onu spiana la strada ad un accordo vincolante sulla plastica, quali sono i risultati di accordi volontari come Global Commitment e Plastic Pact promossi dalla Ellen McArthur Foundation?