TAG
digitale
Firenze celebra il Made in Italy sostenibile: dal 9 al 15/10 la mostra “From tradition to futures”
Promossa da MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile, a Palazzo Vecchio affiancherà prodotti iconici del passato a progetti innovativi: “Il Made in Italy non può prescindere dal concetto di sostenibilità”
Pmi europee, a che punto sono nella transizione ecologica e digitale
Uno studio del JRC, il centro di ricerca della Commissione europea, calcola il livello di avanzamento delle piccole e medie imprese nella duplice transizione, ecologica e digitale. A guidare la classifica è il Nord Europa. L’Italia è appena sotto la media per livello di digitalizzazione, mentre i risultati ambientali sono disastrosi
Economia circolare più tecnologie digitali: così l’edilizia diventa sostenibile
In un articolo scientifico pubblicato su Nature la proposta di Jacqueline Cramer punta a far diventare l'edilizia più sostenibile incrociando due strade: le tecnologie digitali e l'economia circolare. Con alcuni esempi pratici che mostrano come ciò sia possibile. A patto che si punti su una rinnovata "governance della rete"
Cercasi stili di vita circolari: il ruolo del digitale per cambiare i nostri consumi
Comportamenti e scelte dei consumatori al centro del webinar dell’European Circular Economy Stakeholder Platform. I nuovi strumenti tecnologici possono stimolare la sostenibilità?
Re-think: torna a Milano il forum internazionale sull’economia circolare
Re-think, il forum internazionale sull’economia circolare organizzato da Tondo, torna a Milano il 10 e 11 febbraio con l’obiettivo di favorire la nascita e la diffusione di attività innovative e imprenditoriali per accelerare la transizione circolare
Potenziare le scuole tecnico-professionali per creare le competenze del futuro, la proposta della Cisl
Destinare parte delle risorse del PNRR per investire nella formazione di competenze green, digitali e legate alle esigenze dell’implementazione su larga scala delle strategie dell’economia circolare: solo così, per il sindacato, si può colmare il gap tra istruzione e lavoro e combattere la disoccupazione giovanile
Economia circolare non è solo rifiuti. Servono più risorse e più coraggio
Ospitiamo l'intervento di Danilo Bonato, direttore generale di Erion, specie perché arriva da un addetto ai lavori. "L'economia circolare è affrontata in modo (troppo) tradizionale. E, soprattutto, le risorse assegnate a una trasformazione fondamentale della società e dell'economia sono assolutamente insufficienti"
La sostenibilità digitale non è più un’opzione. Intervista all’esperto Stefano Epifani
“Non ha senso chiedersi ancora se la tecnologia sia buona o cattiva. Dobbiamo, invece, capire come svilupparla così che sia funzionale alla costruzione di un mondo migliore". Stefano Epifani, docente di Internet Studies all’Università La Sapienza di Roma, spiega come dobbiamo imparare a indirizzare le innovazioni



