TAG
informazione
La crisi climatica sparisce dai media. Nel 2024 notizie dimezzate su quotidiani e TG
La crisi climatica, questa sconosciuta. Un 2024 con alcuni picchi – elezioni europee e COP di Baku – ma con una sensibile riduzione dell’attenzione. Il responso del Rapporto annuale su media e clima realizzato dall’Osservatorio di Pavia per Greenpeace:"“rompere il patto di potere fra aziende fossili, politica e media"
Clima e fonti fossili, Greenpeace: sui giornali più pubblicità che informazione
Rapporto Greenpeace Italia - Osservatorio di Pavia: “Di combustibili fossili come causa della crisi climatica nei TG si è parlato appena quattro volte in quattro mesi”
La sfida della narrazione contro la crisi climatica: una transizione ecologica possibile
Le storie che raccontiamo per contrastare il riscaldamento globale non funzionano. Per trasformare il nostro sistema produttivo e di consumo serve uno sforzo di immaginazione. E bisogna crederci
Economia circolare, la ricerca: un terzo delle persone non sa cosa sia
Uno studio norvegese rivela quanto sia necessario lavorare sull’informazione per le tematiche legate all’economia circolare, ma anche come la sensibilità stia crescendo positivamente, soprattutto tra i giovani. I dettagli della ricerca DNV
“Siete una boccata di ossigeno”, il saluto dell’Ordine dei giornalisti
Accogliamo con piacere il contributo di Paola Spadari, presidente dell'Odg Lazio. "I cittadini oggi hanno maggiormente compreso il valore dell'informazione quale bene comune, al servizio di tutti noi"



