TAG
trasporti
Camion e autobus più lunghi e pesanti, così l’Ue prova a ridurre le emissioni
La commissione Trasporti del Parlamento ha approvato un testo che chiede di modificare i limiti di peso e dimensioni applicati ai camion e agli autobus coinvolti nel trasporto internazionale su strada. Lo scopo è di diminuire i viaggi delle merci in tutta Europa. Ma bisognerà attendere le elezioni europee
Crisi del Mar Rosso, costi ambientali oltre che economici
Gli attacchi degli Houthi yemeniti alle navi cargo che per raggiungere l’Europa passano attraverso il Mar Rosso hanno fatto schizzare i prezzi dei trasporti dall’oriente, rallentato i flussi commerciali mondiali ma anche contribuito alla crisi climatica
Una pianificazione inclusiva dei trasporti? Conviene anche all’ambiente
Un trasporto pubblico agevole è un elemento chiave per garantire l'accesso a servizi fondamentali e ridurre le emissioni. Ma per elaborare un'offerta efficace occorrono dati: ecco quelli a nostra disposizione e quelli che mancano
In Francia parte il divieto dei voli brevi. E in Italia? “Quando si può scegliere si preferisce il treno”
A dicembre ha fatto discutere il parziale via libera dell'Unione europea alla Francia per il divieto di alcuni voli brevi. Ma quanto è percorribile quella strada in Italia? Per l'esperto Andrea Giuricin "bisogna pensare al modo in cui favorire il trasporto ferroviario, piuttosto che mettere dei vincoli a quello aereo"
Quanto è efficace lo standard Euro 7 per i veicoli? La proposta della Commissione e i dubbi di T&E
Per i veicoli circolanti in Europa fino al 2035 è in arrivo lo standard Euro 7, recentemente proposto dalla Commissione, che dovrebbe limitarne l'inquinamento. Ma per la ong Transport & Environment "le disposizioni sono deboli" perché "hanno prevalso le pressioni delle case automobilistiche"
Trasporti e inceneritori dovranno pagare le quote di emissioni, le decisioni del Parlamento Eu
Con la votazione del 22 giugno il Parlamento europeo consegna al Consiglio Eu le proprie proposte sul pacchetto Fit for 55, attraverso la riforma del mercato ETS (Emission Trading System). Le ong ambientaliste si dicono in parte soddisfatte. Istituito anche il Fondo sociale per il clima
Come decarbonizzare i trasporti? Puntare tutto (o quasi) sull’elettrico
Il report commissionato dal ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile è stato marginalizzato dal governo. Pur se assume un'ulteriore importanza alla luce dell'esito del voto del pacchetto Fit for 55 al Parlamento europeo. All'interno sono delineate cinque azioni per ridurre le emissioni
Cibo o biocarburanti? La guerra in Ucraina e un dilemma che non esiste
La denuncia dell’ong Transport&Environment: di fronte all’impennata dei prezzi delle materie prime agricole, l’Europa brucia ogni giorno l’equivalente di 15 milioni di pagnotte per alimentare le proprie automobili. I biocarburanti avanzati e sostenibili difficilmente saranno la soluzione. Ma ci sono delle alternative



