L’Agenzia Europea dell’Ambiente (EEA) ha annunciato l’edizione 2025 del concorso fotografico Environment&Me, un’iniziativa che sollecita cittadini e appassionati di fotografia a catturare l’intima relazione tra l’uomo e l’ambiente. L’Agenzia “invita a raccontare la storia del vostro legame con l’ambiente e a mostrare il vostro talento fotografico nell’edizione 2025 del nostro concorso fotografico annuale”, si legge nella pagina web dedicata al concorso.
“Siamo di fronte a sfide ambientali senza precedenti che stanno plasmando il mondo in cui viviamo”, spiega l’EEA: “Dagli impatti visibili del cambiamento climatico – come l’aumento delle temperature e i fenomeni meteorologici estremi – alla perdita di biodiversità, all’inquinamento, ai rifiuti e alla scarsità di risorse, questi problemi toccano la nostra vita quotidiana. Attraverso il vostro obiettivo, riflettete su come queste sfide impattano e modellano il mondo che vi circonda”.
Le categorie
Il tema di quest’anno è incentrato sul viaggio verso un futuro sostenibile, celebrando i progressi fatti e riflettendo sulle sfide ecologiche attuali. I partecipanti possono esplorare tre categorie tematiche:
“BLUE – Water & Me”
“GREEN – Nature & Me”
“ORANGE – Everyday Life & Me”.
“Sia che catturiate paesaggi mozzafiato, che ricordiate il degrado ambientale, momenti di trasformazione innovativa o le piccole ma potenti azioni intraprese da singoli individui – chiarisce l’Agenzia – le vostre foto contribuiranno a raccontare la storia del nostro futuro comune”.

I termini
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 maggio 2025, con la possibilità di inviare un massimo di cinque fotografie.
I vincitori riceveranno premi in denaro e vedranno i loro scatti utilizzati nelle pubblicazioni e campagne dell’EEA.
Questi i premi:
- 1.000 euro per la migliore fotografia in ciascuna delle tre categorie principali (Blue – Water & Me, Green – Nature & Me, Orange – Everyday Life & Me).
- 500 euro per il Premio del Pubblico, assegnato tramite votazione online.
- 500 euro per il Premio Giovani, riservato ai partecipanti tra i 18 e i 24 anni.
I vincitori saranno annunciati il 25 luglio 2025.
Aggiornamento del 10 marzo 2025
Perché un concorso fotografico sulla natura
L’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA) organizza annualmente concorsi fotografici con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su tematiche ambientali e promuovere cambiamenti positivi attraverso l’arte della fotografia. Questi concorsi invitano i cittadini a riflettere sui moderni stili di vita, sensibilizzare al cambiamento e ispirarlo mediante fotografie che ritraggano fabbriche, discariche o orti comunitari che consentono alle persone di associarsi per un obiettivo comune. Come ha detto il fotografo italiano Riccardo Perini “noi fotogiornalisti non cambieremo il mondo, possiamo solo mostrare perché deve cambiare”.
© Riproduzione riservata




