TAG
Enea
ENEA, la sfida del riciclo dei pannelli solari si vince con la ricerca
La sostenibilità della transizione energetica passa per l’economia circolare. L’Italia già nei prossimi anni sarà investita dall’onda d’urto dei rifiuti fotovoltaici dei pannelli dismessi. C’è bisogno di farsi trovare pronti. Migliorare le tecnologie e rendere il riciclo più conveniente e sostenibile: è quello che sta cercando di fare ENEA con una serie di progetti
Sempre più persone in Italia muoiono per colpa degli eventi climatici estremi
I dati contenuti in un recente studio di Enea sono allarmanti: in meno di 20 anni hanno perso la vita 378 persone a causa di frane, valanghe, alluvioni e violente tempeste. Più del 90% dei Comuni italiani è a rischio eventi climatici estremi e la situazione peggiorerà: ma non siamo ancora pronti a fronteggiarli
Buone pratiche di economia circolare, il report di Icesp ne indaga la replicabilità
ICESP, attraverso le attività coordinate dal GdL6, propone un’analisi di un campione di buone pratiche e di tutti i fattori che ne permettono la replicabilità per trasferire le esperienze circolari di imprese innovative ad altre. Il 4 luglio il webinar dedicato
Economia circolare, CEN-ENEA: “L’Italia rallenta, ma restiamo primi in Europa”
5° Rapporto nazionale sull’economia circolare in Italia di Circular Economy Network (CEN) in collaborazione con ENEA. Ronchi: “Occorre accelerare”. Pichetto Fratin: “Quando si è molto avanti, come in una gara ciclistica lo sforzo deve farlo chi è indietro”
La sfida dei consumi per una reale economia circolare: il rapporto 2023 CEN-ENEA
"Il rapporto con l'Unione europea è forte ma conciliante": così il ministro Fratin, in occasione della presentazione del quinto rapporto sull'economia circolare realizzato dal Circular Economy Network in collaborazione con ENEA, torna sulle recenti polemiche in merito al regolamento degli imballaggi
Incendi delle batterie tra rischi e allarmismi. ENEA: “Quelle riciclate sono più sicure”
Le batterie sono indispensabili per l’elettrificazione dei trasporti e la transizione ecologica. Eppure dagli Usa arrivano alcuni dati allarmanti: gli incendi delle batterie agli ioni di litio hanno causato in un anno la morte di 19 persone. Francesco Vellucci, di Enea, risponde ai dubbi più comuni sulla loro sicurezza
Buone pratiche circolari, l’impegno della piattaforma italiana ICESP
ICESP è un network volontario promosso e coordinato da ENEA. Sorge come iniziativa speculare e integrata a ECESP, la Piattaforma Europea per l'Economia Circolare. E mira a garantire una transizione attraverso la replicabilità delle buone pratiche. Che convengono sia dal punto di vista economico che ambientale
Fondo nuove competenze, una formazione “circolare” per cambiare paradigma
Il nostro magazine apre la riflessione sulla necessità di una offerta formativa adeguata alle sfide che abbiamo davanti. E lancia il catalogo di corsi “Training 4 Change” in collaborazione con Sinergie



