TAG
EPR
“Senza un intervento immediato dell’UE, l’industria del riuso e del riciclo dei tessuti rischia il collasso”
Il settore del riutilizzo e del riciclo tessile in Europa è sull'orlo del collasso. Senza interventi immediati da parte dell'UE, le imprese sociali e...
EPR tessile, accordo tra Europarlamento e Consiglio Ue
EPR tessile in dirittura d'arrivo. Presidenza del Consiglio europeo e rappresentanti dell’Europarlamento hanno raggiunto un accordo sulla riduzione degli sprechi alimentari e sull’introduzione di un sistema di responsabilità estesa del produttore per il settore tessile
Decathlon, FEAD, EURIC chiedono regole EPR tessili omogenee e da approvare rapidamente
Un documento firmato dalle due associazioni europee e dalla multinazionale del tessile indica una serie di priorità nella revisione della Direttiva quadro sui rifiuti che cambierà anche le regole per i prodotti tessili, a partire dall’introduzione della responsabilità estesa del produttore
Modelli di raccolta e tariffazione dei rifiuti: come influenzano la qualità e la quantità degli imballaggi avviati a riciclo?
Position Paper elaborato da Laboratorio REF ricerche per studiare la relazione tra i sistemi di raccolta e i rifiuti da imballaggio raccolti in modo differenziato.
Zilla (Consorzi Cobat): “Per i pannelli a fine vita serve una categoria di RAEE dedicata”
Il modulo fotovoltaico, a differenza di tutti gli altri RAEE, ha un lifecycle molto più lungo, ricorda il presidente di Consorzi Cobat, che sottolinea il rischio che chi dovrebbe garantire la gestione del pannello a fine vita, dopo quei 15 anni non sia più sul mercato, scaricando così i costi dei propri moduli sugli altri produttori ancora presenti
Strategia tessile e Regolamento ecodesign: le nuove frontiere della sostenibilità del tessile
Il futuro del settore tessile sarà delineato da queste norme che potrebbero rivoluzionare la filiera riducendone gli impatti sull’ambiente
EPR, oltre la gestione dei rifiuti
La responsabilità del produttore estesa anche alla prevenzione
EPR, un’idea nobile che finisce per tracimare nell’ordinario
Dalla leva, depotenziata, dell’ecomodulazione del contributo ambientale ai rischi per la trasparenza e la concorrenza ai mancati effetti sulla prevenzione. La responsabilità estesa del produttore (EPR) richiederebbe aggiustamenti



