TAG
gas
“L’efficienza energetica conviene ma servono gli incentivi”. Intervista a Francesca Andreolli di ECCO
Mentre la direttiva europea sull'efficienza energetica continua il suo iter, approdando al Parlamento europeo, l'Italia continua a difendere le rendite di posizione. Per il think thank ECCO c'è però ancora lo spazio per un dibattito pubblico. "Nel settore edilizio il gas può essere abbandonato sin da subito"
Come costruire una rocket stove, la stufa a razzo che consuma e inquina meno
In tempi di crisi energetica e costi del gas alle stelle, in molti stanno valutando di realizzare un camino o una stufa, e se invece ci si orientasse su una rocket stove? Una stufa dalla costruzione semplice che consuma meno legna. L’esperienza di chi ha scelto di averla in casa e di chi l’ha progettata
Costo dell’energia: una sfida per la tenuta delle imprese del riciclo
L’aumento dei costi dell’energia mette a rischio la continuità delle attività di gestione e trattamento dei rifiuti. Gli impianti di trattamento sono l’anello della filiera più esposto ai rincari dell’energia, con una incidenza del 17% dei costi totali nel 2022
“Blocco della raccolta differenziata della carta scongiurato grazie all’export di macero”
Unirima, che raccoglie le imprese del macero, sottolinea le difficoltà del settore della raccolta e riciclo, frutto della crisi del gas che ha messo in difficoltà le cartiere. In primis, il crollo del prezzo della materia prima seconda
No, l’incenerimento dei rifiuti non sostituisce il gas russo: l’ultimo report di Zero Waste Europe
Anche l'industria della gestione dei rifiuti si candida a sostituire il gas russo. Ma in quanto consisterebbe questo recupero di energia? E a che prezzo? A queste domande prova a rispondere l'ultimo report di Zero Waste Europe. "Bisogna concentrarsi sulla riduzione dei consumi e sulla massimizzazione del riciclo"
“Lasciate l’ora legale”: tra appelli e studi, si rafforza la proposta per risparmiare energia
E se per affrontare il caro bollette decidessimo di abolire l'ora solare e lasciare l'ora legale tutto l'anno? È la proposta avanzata dalla Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima) e da Consumerismo No profit. Secondo i calcoli di Conflavoro PMI, si potrebbero risparmiare "2,7 miliardi di euro per il 2023"
Perché il rigassificatore di Piombino è un affare sconveniente per l’Italia
L'analisi del ricercatore energetico Samadhi Lipari si concentra sul rigassificatore di Piombino, una delle opere su cui punta lo Stato per garantire la continuità energetica e fronteggiare l'assenza del gas russo, nonostante l'opposizione della città. Conti alla mano, ecco chi ci guadagna con l'affare del GNL
La “tempesta perfetta” del prezzo del gas e il ruolo del GNL: cosa dice il report dell’industria del gas
Perché l'Europa è la parte del mondo più esposta alle fluttuazioni del prezzo del gas? E quanto conviene affidarsi al GNL? Per comprenderlo basta consultare il report dell'International Gas Union. E che quest'anno mette a confronto i meccanismi su cui si basano i vari mercati del gas



