TAG
litio
Blackout iberico, Bodoardo (Politecnico di Torino): “Le rinnovabili non sono la causa primaria”
Mentre l'energia resta un terreno su cui si giocano diverse partite, i blackout che hanno colpito la penisola Iberica lasciano dubbi sulla reale efficacia delle fonti rinnovabili. Facciamo chiarezza con Silvia Bodoardo, docente e ricercatrice del Politecnico di Torino
L’insostenibile sete delle estrazioni di litio
Una recente ricerca scientifica ha analizzato la presenza d’acqua dolce nel cosiddetto triangolo del litio, cioè la regione dell’America Latina compresa tra Argentina, Bolivia e Cile che da sola contiene più della metà del litio del mondo. I risultati dimostrano che più aumentano le estrazioni più diminuisce l’acqua
SPECIALE | Miniere Urbane
Le città in cui viviamo, e in cui secondo le maggiori proiezioni internazionali vivremo sempre di più, sono fondamentali per comprendere quanto sarà sostenibile...
Il litio alle porte di Roma: storia, cronaca, prospettive
A pochi chilometri dalla capitale il sottosuolo potrebbe celare grossi quantitativi di litio, materia prima critica al centro della transizione ecologica. Tanti gli interessi ma pochi i precedenti sull'estrazione di litio geotermico. Ne parliamo con gli esperti e con gli amministratori interessati
I rischi dell’estrazione di materie prime critiche sulle risorse idriche
Dato per scontato che nel futuro serviranno sempre più materie prime critiche è necessario analizzare lo stress che le estrazioni comportano sulle risorse idriche. Una ricerca del World Resources Institute (WRI) mostra che almeno il 16% delle miniere si trova in aree già sottoposte a livelli elevati di stress idrico
La geografia delle materie prime critiche, tra nazionalismi e la nuova corsa all’Artico
Dalle pressioni geopolitiche della Cina al protezionismo degli Usa fino al nazionalismo di Africa e America Latina: ecco le rotte da seguire sulle materie prime critiche. Interessi e risorse si sovrappongono fino a costruire un mosaico da dove passa la doppia transizione, ecologica e digitale
Oltre il litio: la tecnologia delle batterie cerca nuove soluzioni
La transizione energetica punterà quasi completamente sulle batterie agli ioni di litio, le più efficaci per grandi quantità di energia. Ma il litio è un materiale raro e con un livello di riciclo ancora in fase embrionale. Per questo si cercano strade alternative. Ecco quelle più promettenti e gli ostacoli da affrontare
Perché la corsa al litio rischia di moltiplicare i pericoli: gli appelli e gli studi per scongiurarli
Se non è il metallo più discusso al momento, di certo il litio è al centro della transizione ecologica. Fondamentale per i nostri smartphone...