TAG
spreco alimentare
Combattere lo spreco alimentare si può, anche tramite le app
Oggi si celebra la Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare. Ecco come anche la tecnologia ci assiste
Giornata sprechi alimentari: “L’Europa spreca più cibo di quanto ne importa”
Oggi si celebra la Giornata internazionale della consapevolezza sugli sprechi e le perdite alimentari. Qualche giorno fa l’associazione Feedback EU ha presentato un report per denunciare lo “scandalo” dello spreco di cibo in Europa. 43 associazioni chiedono di dimezzarlo entro il 2030, come indicato dagli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Onu.
La frutta l’alimento più sprecato nelle case di tutto il mondo
L’armonia tra cibo e Pianeta: l’obiettivo della Giornata Mondiale della Gastronomia Sostenibile
Dal 2017, su iniziativa dell'Onu, ogni 18 giugno si festeggia la giornata dedicata alla gastronomia sostenibile. L'obiettivo è far comprendere il ruolo del cibo nel contrasto alla crisi climatica. Non servono grandi sforzi, basta attuare alcune semplici buone pratiche
Empori solidali: cosa sono, dove trovarli e perché sono utili contro lo spreco alimentare
In Italia gli empori solidali si stanno diffondendo a macchia d’olio, a beneficio delle persone in difficoltà economica e della lotta allo spreco alimentare. Sono una sorta di “supermercati” in cui i prodotti, raccolti tramite donazioni e raccolte, vengono messi a disposizione gratuitamente per chi ne ha necessità
Falasconi (Unibo): “Ridurre lo spreco alimentare è una questione di cultura”
Torniamo sul tema dello spreco alimentare con un’intervista a Luca Falasconi, docente all’Università di Bologna, coordinatore del rapporto dell’Osservatorio Waste Watcher International, co-fondatore e socio di Last Minute Market
Strategie salva-cibo: 7 mosse contro lo spreco alimentare
Sono quelle messe in campo in Italia e in altri Paesi per ridurre lo spreco alimentare, secondo quanto ha riportato Waste Watcher International in occasione della giornata nazionale della prevenzione. A sorpresa, poco usate le App e le piattaforme digitali
Il mondo spreca un terzo del cibo che produce. Italia tra i più virtuosi nella prevenzione
Tanto il lavoro ancora da fare per raggiungere l’obiettivo di dimezzare lo spreco pro capite come indicato dall’Agenda 2030 dell’ONU. Molti sprechi arrivano da noi consumatori
Contro lo spreco alimentare una guida per le città
Zero Waste Europe e Slow Food presentano una guida dedicata alle amministrazioni comunali per un sistema alimentare locale più sostenibile, circolare e senza rifiuti. Tra le buone pratiche anche il “Food Waste Hub” di Milano



