RISULTATI PER:
Diritto alla riparazione, pronta la posizione negoziale del Parlamento Ue: “Aggiustare dev’essere più facile”
In attesa del voto sulla posizione negoziale del Consiglio europeo, il Parlamento ha adottato una serie di nuove misure per rafforzare il diritto alla riparazione e ridurre l'impatto ambientale del consumo di massa. Attraverso il sostegno dei riparatori indipendenti e l'introduzione di incentivi finanziari
Diritto alla riparazione, l’UE pensa agli incentivi per invogliare le persone a non sostituire i prodotti
Da troppo tempo si attende una direttiva ad hoc sul diritto alla riparazione. Ecco perché nel frattempo la Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori ha elaborato una serie di nuove proposte, tra le quali l'estensione del periodo di garanzia, che verranno discusse in plenaria dal Parlamento
Diritto alla riparazione, la doppia via: favorire chi ripara e convincere i consumatori a farlo
Prospettive del diritto alla riparazione e dei prodotti elettronici ricondizionati: i piani dell’Unione europea sul tema sono positivi, ma possono essere migliorati. Per creare un ecosistema favorevole allo sviluppo di un mercato basato sull’economia circolare
Sul diritto alla riparazione la normativa Ue promette ma ancora non mantiene
The Restart project fa un bilancio nel merito e sui tempi delle iniziative dell’Unione per il riconoscimento del right to repair. “Progressi troppo lenti, nonostante l'ambizione delle dichiarazioni politiche”
Diritto alla riparazione, negli Usa gli automobilisti dicono sì
La lobby americana dell’automotive ostacola la legislazione che vuole aprire l’accesso a sistemi telematici e strumenti diagnostici delle autovetture, mentre l’opinione pubblica è sempre più sensibile al tema delle riparazioni
New York approva la prima legge per il diritto alla riparazione degli Usa. Le voci degli attivisti
Grazie a una legge approvata a inizio giugno, dalla metà del 2023 nello stato americano i produttori di elettronica digitale dovranno mettere a disposizione dei consumatori componenti, strumenti e informazioni per riparare i prodotti. La legge avrà ripercussioni in tutto il Paese
“Una vita per il diritto alla riparazione”. Incontro con l’attivista Usa Gay Gordon-Byrne
Nato in risposta alle pratiche dell’industria automobilistica, il movimento per il diritto alla riparazione si sta espandendo a diversi settori, negli USA e nel mondo. “Le aziende ormai mettono chip dovunque e con questo ci privano del diritto a riparare le cose che ci vendono” Gay Gordon-Byrne
Al Parlamento europeo via libera alla risoluzione che spinge sul diritto alla riparazione
Attraverso il Comitato per il Mercato Interno e a Protezione dei Consumatori, il Parlamento europeo ha suggerito alla Commissione alcune proposte per migliorare il disegno di legge sul diritto alla riparazione. Entro il 30 marzo inoltre dovrebbe entrare in vigore la Sustainable Product Initiative