IN CIRCOLO
Città circolari, dalle buone pratiche alle politiche di sistema
La tavola rotonda di In Circolo si concentra sulle esperienze concrete che evocano il necessario processo di transizione ecologica delle aree urbane. Cos'è una città circolare? Dai rifiuti, all'energia passando per le costruzioni, la relazione con le aree periurbane e la mobilità, si riflette sull'individuazione delle metodologie e degli interventi, normativi e non solo, necessari per integrare tra loro e mettere a sistema tali pratiche e progetti
Cambiare la formazione per cambiare il paradigma
La tavola rotonda di In Circolo mira a individuare opportunità, criticità e scenari legati al Piano nazionale di ripresa e resilienza. All’interno i contributi di
Recovery plan italiano, c’è speranza per l’economia circolare?
La tavola rotonda di In Circolo mira a individuare opportunità, criticità e scenari legati al Piano nazionale di ripresa e resilienza. All’interno i contributi di Fabrizio Barca, coordinatore del Forum disuguaglianze e diversità; Rossella Muroni, vicepresidente della Commissione Ambiente; Danilo Bonato, direttore generale di Erion; Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola
Errore di progettazione. Ripensare processi e prodotti per ridurre i rifiuti
In occasione della dodicesima edizione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, la tavola rotonda di In Circolo, dedicata all'ecodesign, mira a individuare opportunità, criticità e scenari legati alla riprogettazione di processi e prodotti, stimolando il confronto tra giornalisti, imprenditori, ricercatori e attivisti. All’interno i contributi di Pezy Group, Repair.eu, Comuni Virtuosi, ENEA e Erion dedicati all’Eco-progettazione e alla riduzione dei rifiuti.
GPP: garantire eco-compatibilità, recupero dei materiali e risparmio energetico
La tavola rotonda di ottobre è dedicata al tema degli Acquisti verdi delle pubbliche amministrazioni, il cosiddetto Green Public Procurement o GPP. A che punto è la normativa? E quante amministrazioni pubbliche scelgono acquisti sostenibili? Tra gli interventi: Silvano Falocco, direttore Fondazione Ecosistemi; Daniela Luise per il Comune di Padova e Giancarlo Zocca per la Regione Emilia Romagna.




