TAG
centri del riuso
Centri del riuso in attesa del Recovery e del decreto attuativo (forse) in arrivo
Al Circular Talk di ieri il focus su centri del riuso ha messo in luce le enormi potenzialità di un settore capace di coniugare sostenibilità ambientale e tutele sociali. "Nei 7 miliardi previsti dal PNRR sull'economia circolare la riparabilità avrà un ruolo importante" ha assicurato la sottosegretaria al MiTe Ilaria Fontana
Bruxelles, da rifugio per i senzatetto a centro per il riuso: la storia di Televil
Nel centro di Vilvoorde è possibile trovare di tutto. Televil nasce come rifugio e luogo di ospitalità per persone in difficoltà economica con l'obiettivo di creare un supporto totale alla persona. "Abbiamo cominciato a ricevere troppe cose e così ci siamo organizzati per rivenderli”, racconta il direttore Luc Daelemans
Salvare le persone. Anche a questo servono i centri del riuso. L’esempio di San Benedetto del Tronto
Gestiti da una cooperativa, gli sgomberi, la selezione degli oggetti, la loro valutazione e la vendita di beni usati non nascono da obiettivi ambientali: l’ambiente e il riuso sono strumenti per aiutare persone in difficoltà.
Solidança, alla scoperta del centro per il riuso di Barcellona: quando il rifiuto diventa risorsa
Il centro per il riuso di Solidança nasce nel 1997 ed è la più importante struttura per il riuso di tutta la Catalogna. Attualmente conta 119 dipendenti di cui il 65% sono lavoratori in situazioni di difficoltà. Ogni anno gestisce oltre 4mila tonnellate di rifiuti tessili e 80 tonnellate di Raee. "Miriamo alla tutela dell'ambiente"
“L’usato sconta un problema culturale che la politica deve affrontare”. Conversazione con Alessandro Stillo di Rete Onu
L'usato vive un problema culturale che deve diventare un problema politico, per realizzare fino in fondo la transizione ecologica di cui tanto si parla.
Rreuse, il network internazionale che fa del riuso una questione sociale
Rrreuse raccoglie oltre 850 imprese sociali e centri per il riuso di 27 Paesi tra Europa e Stati Uniti. Solo nel 2019 grazie al riuso, alla riparazione e alle attività di riciclo ha sottratto oltre un milione di tonnellate di rifiuti alle discariche. La pandemia ha però rallentato il settore. "Serve ripensare l'economia"
Usato e solidarietà: al centro del riuso di Maruggio la circolarità fa a meno dell’economia
Nel piccolo comune tarantino un centro del riuso comunale, co-gestito dal circolo locale di Legambiente, ha ridotto gli abbandoni di frigoriferi e materassi nei campi, e aiutato persone in difficoltà. Gratuitamente.
I centri del riuso, esempi concreti di economia circolare e solidale
Perfettamente in linea con le direttive europee ma ancora quasi clandestini e lasciati in un limbo normativo che ne soffoca le potenzialità ambientali, sociali, economiche. Un viaggio nel mondo dei centri italiani del riuso. A temi come remanufacturing, rigenerazione e riuso il Laboratorio Ref Ricerche dedica un approfondimento in uscita il 23 marzo, da cui prende le mosse questo articolo



