TAG
Commissione Europea
“No a gas e nucleare tra gli investimenti green”. Il Parlamento Ue riapre la partita della tassonomia
Con una decisione sofferta, due commissioni congiunte del Parlamento bocciano la proposta della Commissione di inserire il gas e il nucleare tra le attività da considerarsi sostenibili. A luglio dovrà pronunciarsi la plenaria
Cosa prevede il REPowerEU, il piano con cui l’Europa vuole superare la dipendenza dal gas russo
La Commissione europea ha annunciato il mega-piano con cui intende superare la dipendenza dai combustili fossili dalla Russia. Ci vorranno 5 anni e 300 miliardi di euro, con l'obiettivo di ampliare le ambiziose proposte del Fit for 55
Perché il prezzo del gas non tornerà quello di prima. Il report della Commissione europea
C'era molta attesa sul rapporto trimestrale del gas, redatto dall'Osservatorio Energia, per capire come le istituzioni europee avrebbero affrontato l'enorme aumento del prezzo del gas, scoppiato nell'ultimo trimestre 2021. Ecco cosa contiene
Cos’è il greenwashing, come riconoscerlo e come difendersi
La parola inglese è stata da tempo assunta nel vocabolario italiano. Ma cosa significa esattamente? E come è possibile combatterlo? Cosa stanno facendo l'Unione europea e l'Italia per tutelare i consumatori e le consumatrici?
“Se l’Europa vuole derussificare il gas serve una politica energetica comune”. Intervista all’esperto Massimo Nicolazzi
Dopo l'annuncio della Commissione europea di voler interrompere le forniture di carbone dalla Russia, sarà il turno di petrolio e gas? L'analisi del professore di Economia delle risorse energetiche presso l’Università di Torino ed ex manager di Lukoil ed Eni. "Nell'immediato non c'è un piano B"
La Commissione Ue lancia la consultazione su riparazione e riutilizzo
L'iniziativa punta a modificare l’attuale direttiva e ad incentivare consumatori e produttori ad adottare scelte più sostenibili
“Serve più dialogo sociale per la riuscita del Pnrr”: la raccomandazione della Commissione al governo
Lo ha chiesto la Commissione Europea nella Proposta al Consiglio di approvazione del PNRR italiano dopo una lettera del Forum Disuguaglianze Diversità
“Fit for 55”, le proposte della Commissione europea per la neutralità carbonica
Dallo stop alle auto a benzina e diesel nel 2035 al 3% di edifici pubblici da ristrutturare ogni anno, dall'ETS per il trasporto e il riscaldamento degli edifici fino ai 3 miliardi di nuovi alberi. L’ambizioso, e già contestato, pacchetto europeo che dovrebbe accompagnare l’Europa verso la neutralità climatica



