TAG
economia
Per un’economia ecologica di pace
La crisi ecologica globale dovrebbe convincerci, una volta di più, della necessità di ripensare l’economia per metterne in discussione la centralità nella nostra vita e in quella del pianeta, partendo dalla considerazione che la “scienza economica” è, in realtà, una disciplina sociale, al servizio di altre discipline. E che è alla politica che andrebbe lasciato il compito di occuparsi della riorganizzazione della società
Tim Jackson, l’economista ecologista che critica il capitalismo
Dalle sue ricerche alle pubblicazioni ai TED: vi presentiamo Tim Jackson
Prosperità senza crescita: per Tim Jackson l’economia deve tornare ad occuparsi delle persone
Economista ecologista, professore di sviluppo sostenibile all’Università britannica del Surrey (Guildford), autore di numerosi saggi, ha criticato il sistema capitalista per aver dimenticato alcuni valori umani fondamentali, senza i quali una società non può definirsi davvero prospera
Herman Daly, un’economia di stato stazionario per salvare l’ambiente
Un’economia in cui la produzione e i consumi sono stabili. Che non cresce, ma non è neppure in recessione. Dove popolazione e occupazione sono costanti. Per Herman Daly è l’unico modo per impedire la distruzione degli ecosistemi. E abbandonare il totem del Pil
“La crescita fa male al Pianeta”. Dall’Eea al Nobel Parisi, il capitalismo non è più una certezza
Un documento dell’EEA mette in discussione la possibilità del disaccoppiamento tra crescita economica e impronta ambientale. Aprendo a tutta una serie di teorie economiche non mainstream – finora relegate ai margini del discorso economico, politico ma anche ambientale – per le quali la crescita non è un totem
Terra Nuova Festival
Terra Nuova Festival
Finanza ed economia: verso un modello circolare
Domenica 27 maggio | h 11.30-13.30
Museo d’Arte Sacra, Camaiore
Domenica 27 maggio saremo al Terra Nuova Festival un grande...
L’arte del riciclo, cento storie che fanno economia
Alternative. Si chiama "Economia circolare" e il suo principio è quello di capovolgere il concetto di consumo usa e getta. Nel progetto Atlantide le realtà...
Un Atlante dell’economia circolare
Leggi l'articolo su ilmanifesto.it
Scarica l'articolo in pdf



