fbpx
sabato, Novembre 30, 2024
RUBRICA

SPECIALE | COP27
S

Dopo 26 vertici internazionali e due accordi globali sul clima – Kyoto e Parigi – la quadra per una azione climatica globale ed efficace è ancora lontana. La 27esima Conferenza delle parti delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Cop27), a Sharm El-Skeikh in Egitto dal 6 al 18 novembre, dovrebbe rimediare  a questo ritardo.

Un ritardo la cui gravità è certificata da numerori studi internazionali: dall’UNEP, all’Agenzia internazionale per l’energia (IEA), dall’International Institute for Sustainable Development (IISD) all’Organizzazione meteorologica mondiale (WMO) al World Resources Institute (WRI) fino al Climate Action Tracker, solo per citare i più autorevoli.

I temi sul tavolo sono in parte gli stessi dei passati appuntamenti, in parte nuovi.

Resta l’annosa questione della riduzione delle emissioni – sempre più urgente, ci dice la larghissima maggioranza degli scienziati – e quella dei 100 miliardi di dollari l’anno promessi (ma non ancora arrivati) dai paesi ricchi e inquinatori a quelli in via di sviluppo per accompagnarli nella transizione verde.

Quest’anno, poi, si è aggiunta la questione, sempre più sentita dai Paesi che pagano il prezzo più alto per la crisi climatica, dei risarcimenti per i danni e le perdite (loss&damage) inflitti dal surriscaldamento globale.

Questo Speciale è realizzato in collaborazione tra EconomiaCircolare.com e associazione A Sud. Per restare aggiornato e ricevere i bollettini iscriviti qui.

© Riproduzione riservata

Cosa resta della Cop27? Italia grande assente: tra ambizioni e misure concrete il gap si allarga

Terminata la Cop27 in Egitto, restano dubbi sul percorso italiano di riduzione delle emissioni: le stime del Piano nazionale sono al ribasso. Bisognerebbe essere ben più ambiziosi, elettrificando interi settori e liberandosi dalla dipendenza del gas ma manca la volontà politica per scelte coraggiose

L’importanza delle parole e il peso del colonialismo sulla crisi climatica

Fare i conti con il passato e decolonizzare il linguaggio sui temi ambientali è necessario per proteggere i popoli indigeni, veri custodi della natura, e per attuare il cambiamento che può salvarci dalla catastrofe del clima

Il balletto della Cop27: un passo avanti per la giustizia climatica, due passi indietro sul taglio delle emissioni

Prendere atto dei severi sintomi della malattia, accettare di curarli, ma rifiutandosi di rimuoverne le cause. Potrebbe essere questa la didascalia che definisce le principali conclusioni della Cop27

Cop27, la delusione delle associazioni ambientaliste. “Necessarie strategie più efficaci”

Le premesse della Cop27, a partire dallo Stato in cui si è scelto di svolgere l'annuale Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, non erano incoraggianti. Soprattutto perché l'approccio resta sempre estrattivista. Abbiamo chiesto un commento a caldo a Fridays for Future ed Extinction Rebellion