TAG
borraccia
Come smaltire i rifiuti, la guida per imparare a farlo da soli
Saper differenziare è fondamentale per permettere ai diversi materiali - umido, carta, plastica, alluminio, vetro - di rientrare in nuovi circuiti produttivi anziché finire in discarica. Secondo gli ultimi dati Ispra, nel nostro Paese il tasso di differenziata supera di poco il 60%. Ma bisogna fare ancora molto sulla qualità
Evitare l’usa e getta si può, se sai come farlo
I primi prodotti in plastica monouso sono arrivati sul mercato all’inizio del 1900 con le lamette Gillette e da quel momento non ne abbiamo più fatto a meno, con costi ambientali altissimi per la loro produzione e smaltimento. Le alternative però ci sono, e sono tantissime. A volte basta un semplice accorgimento
Perché una borraccia salva l’ambiente e anche il tuo portafoglio
Nonostante la buona qualità dell'acqua in rubinetto, l'Italia è al primo posto in Europa per consumo di bottiglie di plastica. Ma si intravedono segnali di miglioramento: nell'ultimo anno le vendite di borracce sono aumentate del 20% rispetto al 2018. Scopri tutti i vantaggi di una borraccia