mercoledì, Novembre 5, 2025

In Circolo

Ambiente costruito: tutti i vantaggi dell’economia circolare nelle città e nell’edilizia

Un report della società di consulenza McKinsey sottolinea i vantaggi economici di un approccio circolare al settore delle costruzioni: riduce la necessità di materie prime, abbatte i costi di costruzione e aumenta il valore degli immobili. Le opportunità di business sono soprattutto nell’ammodernamento energetico e nelle nuove tecnologie come il passaporto digitale di prodotto

Tiziano Rugi
Tiziano Rugi
Giornalista, collaboratore di EconomiaCircolare.com, si è occupato per anni di cronaca locale per il quotidiano Il Tirreno Ha collaborato con La Repubblica, l’agenzia stampa Adnkronos e la rivista musicale Il Mucchio Selvaggio. Attualmente scrive per il blog minima&moralia, dove si occupa di recensioni di libri. Ha collaborato con la casa editrice il Saggiatore e con Round Robin editrice, per la quale ha scritto il libro "Bergamo anno zero"

Contenuto riservato alla community

Per sbloccare questo articolo è necessario aver sottoscritto uno dei nostri piani di abbonamento
spot_img

POTREBBE INTERESSARTI

Ultime notizie