TAG
biocarburanti
Direttiva Energie Rinnovabili, luci e ombre del nuovo provvedimento Ue
Strasburgo approva le revisioni alla Direttiva RED III. Aumenta l’ambizione degli obiettivi per il 2030. Associazioni ambientaliste favorevoli alle modifiche con qualche critica e raccomandazione per il testo definitivo
Dal 2035 largo ai motori elettrici, o forse no. I carburanti sintetici sono la soluzione?
La Commissione europea ha aperto alla possibilità di utilizzare carburanti sintetici dopo il 2035. Ma sono davvero amici dell’ambiente?
Biocarburanti e tutela dei marchi di lusso: la posizione dell’Italia nello stop alle auto termiche
Dopo la votazione del Consiglio Ambiente sul pacchetto Fit for 55, è necessario comprendere le richieste avanzate dal nostro Paese. Specie perché l’Europa ha tenuto aperte le porte ai biocarburanti, a patto che siano a zero emissioni, e ha prorogato di cinque anni lo stop per i marchi di lusso
Cibo o biocarburanti? La guerra in Ucraina e un dilemma che non esiste
La denuncia dell’ong Transport&Environment: di fronte all’impennata dei prezzi delle materie prime agricole, l’Europa brucia ogni giorno l’equivalente di 15 milioni di pagnotte per alimentare le proprie automobili. I biocarburanti avanzati e sostenibili difficilmente saranno la soluzione. Ma ci sono delle alternative