TAG
decarbonizzazione
Decarbonizzazione e materie prime: riciclare può annullare la dipendenza dalla Russia?
Uno studio condotto dal think thank CEPS fa il quadro della sulla dipendenza europea per le materie prime critiche necessarie per la decarbonizzazione, esaminando le prospettive per soddisfare le future richieste di materiali attraverso la circolarità
Nuovi inceneritori? “L’Italia piuttosto deve iniziare a disfarsi di quelli vecchi”
Parliamo di incenerimento con Enzo Favoino, coordinatore scientifico di Zero Waste Europe: “Oltre ad essere un problema nell’ottica della decarbonizzazione, gli inceneritori rallentano l’evoluzione virtuosa del sistema verso riduzione, riuso, riciclo dei rifiuti”
La “strana” Olimpiade di Tokyo punta sull’economia circolare
Nell'era pandemica che stiamo vivendo anche i Giochi Olimpici saranno diversi. Essendo a porte chiuse, il Giappone sperimenterà pratiche circolari e soluzioni innovative. Dalle sedi fino ad arrivare alle medaglie e perfino alla storica torcia olimpica, si punta a riusare o riciclare il 99% delle merci acquistate
Si possono rendere sostenibili le fonti fossili? Il Mite ci prova con il PiTESAI
Il 16 luglio è stata avviata la consultazione pubblica di quello che dovrà essere lo strumento di pianificazione generale delle estrazioni di idrocarburi nel nostro Paese. L’attuale versione del PiTESAI punta sulla razionalizzazione: si continuerà a estrarre nei giacimenti produttivi e si sceglie di puntare (ancora) sul gas