TAG
direttiva sup
UE, scatta l’obbligo per le bottiglie con il 25% di plastica riciclata
A partire da quest'anno, in tutti gli Stati membri Ue, le bottiglie di plastica dovranno contenere almeno il 25% di plastica riciclata. Ecco cosa cambia per consumatori e per la filiera produttiva e del riciclo
Rifiuti d’estate: dove buttare coppette, cucchiaini e cannucce di gelati e granite
D'estate è frequente consumare gelati, granite e frappè sia in casa che al bar o in gelateria, ma poi c'è sempre una domanda che ci si pone: "Dove lo butto?". Per aiutarvi a rispondere sondiamo tutte le eventualità, comprese quelle dettate dalle nuove norme
La proposta tedesca sulla plastica monouso: “I produttori paghino i costi del littering”
La tassa sulla plastica monouso pensata in Germania per aiutare i comuni a sostenere i costi del littering - ovvero i costi di raccolta e trattamento dei rifiuti abbandonati - attua la Direttiva Sup sulla responsabilità estesa del produttore, mentre in Italia è ancora tutto fermo
Il report di Rethink Plastic smaschera gli errori dell’Italia nell’applicazione della direttiva Sup
Della direttiva Sup, la norma comunitaria che punta a ridurre la dispersione della plastica monouso nell’ambiente, si discute sin dalla sua approvazione nel 2019. Ma come si sono finora mossi gli Stati membri? Il report di Rethink Plastic ne analizza le applicazioni
Quelli che… stop al monouso! L’impegno di Spagna, Paesi Bassi e Austria
Dalla Spagna e Paesi Bassi nuove misure per incentivare il riutilizzo e ridurre la plastica monouso. In Austria, negli ultimi anni, un modello virtuoso di gestione degli eventi ha evitato che 17 milioni di bicchieri di plastica diventassero rifiuti
La Commissione Ue lancia una consultazione pubblica sulle bioplastiche
C’è tempo fino al 15 marzo per inoltrare le proprie osservazioni sul sito web della Commissione. Sono tre i nodi politici da sciogliere: la sostenibilità delle materie prime utilizzate per realizzare le bioplastiche, l’efficacia reale della biodegradazione, la confusione con le plastiche tradizionali
SPECIALE | Plastica Monouso
La complicata applicazione della direttiva Sup mostra che l'economia circolare non è più rinviabile. Ecco tutto quello che c'è da sapere: le posizioni in campo, il parere degli esperti, l'analisi dei documenti, le interviste agli attori in gioco
La Commissione Ue contro il recepimento della direttiva Sup. Ora l’Italia è a rischio infrazione
Per l’Italia continuano i problemi in merito al recepimento della direttiva UE che mira a ridurre la dispersione della plastica monouso nell’ambiente. Dopo la richiesta inascoltata di una sospensione del provvedimento legislativo, il rischio di una procedura d'infrazione si fa più concreto