TAG
green economy
“L’Italia faccia da traino per la transizione ecologica europea”
È il messaggio degli Stati Generali della green economy in corso ad Ecomondo. Grazie ad una stringente road map decennale che prevede una legge sul clima e metà dei fondi del Pnrr dedicati all’economia circolare, l’Italia può fare da traino in Europa e nel mondo per la transizione ecologica. Restano le ombre: consumo di suolo e di acqua, tutela degli habitat
In Italia 63 milioni di tonnellate di CO2 evitate: grazie al riciclo
Italia da primato in Europa per riduzione dei rifiuti, efficienza nell’uso delle materie prime, riciclo. Presentato GreenItaly 2021, il report di Fondazione Symbola e Unioncamere sulla green economy italiana
Potenziare le scuole tecnico-professionali per creare le competenze del futuro, la proposta della Cisl
Destinare parte delle risorse del PNRR per investire nella formazione di competenze green, digitali e legate alle esigenze dell’implementazione su larga scala delle strategie dell’economia circolare: solo così, per il sindacato, si può colmare il gap tra istruzione e lavoro e combattere la disoccupazione giovanile
“L’economia circolare ha bisogno di una visione utopica”. Colloquio con Cillian Lohan (Cese)
Dal Next Generation EU al Piano d’azione europeo per l’economia circolare, dai paradossi del concetto di circolarità alle idee di cambiamento: intervista a 360° con Cillian Lohan, membro di una delle più importanti istituzioni consultive comunitarie e promotore della Piattaforma europea degli attori dell’economia circolare
Puntare alla circolarità per spendere bene i soldi del Recovery Fund
Innovazione e rinnovamento, con una regia forte da parte dello Stato e la creazione di un'agenzia nazionale ad hoc: se ne è discusso ieri durante l'incontro organizzato dal Circular Economy Network nell'ambito degli Stati Generali della Green Economy. Per non sprecare un'occasione irripetibile