TAG
mobilità elettrica
Cosa frena la mobilità elettrica in Italia?
La mobilità sostenibile conviene. Ma gli italiani non sono ancora convinti. Diversi studi hanno indagato sulla scarsa propensione all’elettrico da parte degli italiani, facendo luce sui dubbi più diffusi e le difficoltà che ne frenano la diffusione
Batterie più sostenibili? La promessa della tecnologia agli ioni di alluminio
Uno studio pubblicato su Nature parte dalle prestazioni ambientali delle batterie agli ioni di litio per indirizzare lo sviluppo tecnologico sull’accumulo di energia verso obiettivi di sostenibilità
Il futuro dell’auto elettrica passa dalle batterie. “Il riciclo? Si punta al 100%”
A che punto è la filiera italiana delle batterie? Quanto incide l’autonomia sulle vendite di auto elettriche? Le batterie possono avere una seconda vita? Facciamo un quadro della situazione, con l’aiuto della professoressa Silvia Bodoardo, docente e ricercatrice del Politecnico di Torino
Le colonnine di ricarica crescono (lentamente) in tutta l’Ue. E in Italia…
Le colonnine di ricarica elettrica sulle nostre strade sono destinate ad aumentare. Ma è necessario un cambio di passo, per evitare che la mancata diffusione delle infrastrutture di ricarica danneggi le vendite di veicoli elettrici. Un problema che vale soprattutto per il nostro Paese
Dal 2035 largo ai motori elettrici, o forse no. I carburanti sintetici sono la soluzione?
La Commissione europea ha aperto alla possibilità di