TAG
plastica mare
Plastica in mare, in Grecia la prima scuola di pesca sostenibile che raccoglie e ricicla
Lefteris Arapakis, fondatore di Enaleia, racconta la sua sfida per aiutare le comunità costiere a coesistere in armonia con la natura grazie a nuovi modelli di business sostenibile e circolare
Salvamare, cosa prevede la legge che vuole liberare il Mediterraneo dalla plastica
Approvata in via definitiva al Senato lo scorso 11 maggio, la legge equipara i rifiuti accidentalmente pescati in mare a quelli delle navi, favorendone così la raccolta e lo smaltimento da parte dei pescatori ma punta anche ad accrescere l’educazione ambientale nelle scuole
A pesca di plastica per difendere il mare. Ecco i Salvamare (anche prima della legge)
Si moltiplicano le iniziative degli spazzini delle acque che puliscono i fondali e favoriscono il riuso dei materiali grazie all’economia circolare. In Italia l’approdo della legge “Salvamare” sosterrà l’azione dei pescatori, ma può non bastare a risolvere un problema multidimensionale
“Ho creato un museo dei rifiuti di plastica, per far riflettere”
Enzo Suma, guida naturalistica di Ostuni, racconta il suo museo virtuale di “antichi” oggetti in plastica ritrovati sulle spiagge, per diffondere la consapevolezza dell’impatto dei nostri consumi sulla salute del mare
“Serve un nuovo trattato ONU per fermare l’inquinamento da plastica”
Fondazione Ellen MacArthur in un recente white paper sollecita un accordo internazionale: “I costi dell'inazione aumenteranno di anno in anno. È necessaria un'economia circolare per la plastica "
Plastica in mare e negli oceani: ecco gli “aspirapolvere” che la catturano e raccolgono
Il World Economic Forum prevede che nel 2050 il peso della plastica negli oceani supererà il peso degli animali marini. Che fare dunque con le tonnellate di rifiuti che inquinano i nostri mari? Dalle barriere ai robot fino fino alla barca made in Italy, sono tanti i sistemi che provano a ripulire il patrimonio blu