TAG
pnrr
Pronti a dire addio alla legge sulla rigenerazione urbana, ma per fortuna c’è il Pnrr
In discussione dal 2019, la proposta di legge sulla rigenerazione urbana rischia di non vedere la luce ma il tema è uno degli obiettivi contenuti nel Pnrr, per cui è previsto nello specifico uno stanziamento pari a 2,8 miliardi di euro, ai quali si sommano 20 milioni del PinQua
Scadenze e proposte del MiTe per migliorare il ciclo dei rifiuti in Italia con i fondi del Pnrr
L’audizione in Parlamento di Laura D’Aprile, a capo del dipartimento per la transizione ecologica e gli investimenti verdi, traccia il quadro delle prossime mosse del governo. Due gli investimenti principali e tre le riforme strategiche
Il paradosso del Bando Borghi del Pnrr che genera spaesamento
Fa ancora discutere l'avviso pubblico presentato a fine dicembre 2021 dal ministro Dario Franceschini. A essere messa in discussione è soprattutto l'idea di fondo: la rigenerazione in chiave culturale e turistica è l'unico modo per rilanciare i paesi?
I pannelli fotovoltaici scendono in campo. Tutto quello che bisogna sapere sull’agrivoltaico
Puntare sulle rinnovabili è uno degli obiettivi dell’Italia e dell’Europa per affrancarsi dalla dipendenza del gas russo. Tra gli strumenti c’è l’agrivoltaico, cioè l’incrocio tra produzione di cibo ed elettricità solare. A che punto siamo?
Bandi MiTE per l’economia circolare: molto rumore per poco
I bandi del Ministero per la Transizione Ecologica (MiTE) destinati al settore dei rifiuti stanno dimostrando di avere diversi limiti. Dopo le polemiche degli stakeholder e la poca qualità dell’offerta, soprattutto dal Sud, il Mite ha prorogato di un mese la deadline per la presentazione dei progetti
Il primo Programma nazionale per la gestione dei rifiuti è previsto per giugno: cosa ne sappiamo?
Grazie ad un’analisi di REF Ricerche, il punto sull’elaborazione di un documento che auspicabilmente potrebbe dare un contributo cruciale per una gestione efficiente dei rifiuti nel nostro Paese. Necessaria attenzione particolare su prevenzione, rifiuti speciali, fanghi di depurazione
Corsa dei prezzi delle materie prime. “La soluzione? L’abbiamo in casa”
Erion, società multiconsortile per la gestione dei rifiuti elettronici, ha presentato un paper per dare vita ad una filiera del riuso-riciclo dei rifiuti elettrici ed elettronici, che contribuirebbe ad affrancare i Paese dalle montagne russe dei mercati globali delle materie prime critiche
Il relatore Onu sui diritti umani bacchetta l’Italia: “Il Pnrr dimentica la prevenzione dei rifiuti”
Dopo oltre un mese in Italia, Marcos A. Orellana, Relatore speciale delle Nazioni Unite sulle implicazioni per i diritti umani della gestione e dello smaltimento di sostanze e rifiuti pericolosi, ha presentato le sue osservazioni preliminari: “Attenzione a ridurre i tempi di prescrizione dei reati ambientali"