TAG
arte
Da Cipro al mondo i rottami capolavoro di Sotiris Sevastides
A Nicosia, capitale dello stato cipriota, c'è un artigiano che trasforma i rottami metallici in opere d'arte. In questa intervista ci racconta il suo metodo e le reazioni delle persone. “Mi concentro molto anche sulla durabilità dei miei prodotti e offro assistenza per eventuali riparazioni"
Santa Luciella, a Napoli una storia di rigenerazione urbana tra sacro e profano
Da luogo abbandonato, pieno di rifiuti, a una delle mete più interessanti per i turisti e punto di riferimento per tutto il quartiere. La storia della chiesa di Santa Luciella, a Napoli, e di un gruppo di ragazze e ragazzi che ne hanno cambiato il destino
Al Brooklyn Museum di New York un mare di plastica diventa arte
La mostra dell’artista Duke Riley, "Death to the Living: Long Live Trash", ripercorre la storia del rapporto tra uomo e mare attraverso i rifiuti, dallo sfruttamento alla devastazione ambientale
Il New European Bauhaus? “Troppo pochi i fondi dedicati ad arte e cultura”
Si è concluso il Festival Internazionale del New European Bauhaus. Per veicolare una rivoluzione sostenibile e circolare ci vuole anche l'arte ma mancano risorse e coinvolgimento degli artisti
L’arte incontra l’economia circolare. Torna il Green Loop festival di Morro d’Alba
Nel borgo marchigiano di Morro d’Alba, dal 16 al 19 giugno, una quattro giorni per esplorare il tema dell’economia circolare attraverso diversi linguaggi culturali: un’occasione di incontro e confronto tra spettacoli teatrali, musica, arte, sport e dibattiti