TAG
deposito rifiuti radioattivi
La lista delle aree idonee per il deposito dei rifiuti radioattivi (CNAI) è arrivata al MiTE
Sogin ha trasmesso ieri la CNAI, frutto dell’integrazione della CNAPI (Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee ad ospitare il deposito nazione dei rifiuti radioattivi) con le osservazioni arrivate dai territori. Vediamo cosa succede ora – ma la localizzazione del deposito spetterà con ogni probabilità alla prossima legislatura
Nucleare, al via il Seminario sul Deposito nazionale
Partito ieri con una plenaria, prevede in tutto 9 incontri di cui 7 territoriali. Si discuterà delle caratteristiche dei luoghi indicati da Sogin come potenzialmente idonei ad ospitare il deposito. Per iscriversi a partecipare c’è tempo fino al 30 settembre prossimo
“Deposito nazionale rifiuti nucleari dal 2030. L’anno prossimo l’individuazione del sito”. Sogin riferisce in Commissione Ecomafie
Durante l’audizione, tenutasi l'altroieri, il presidente della società, Luigi Perri, e l’amministratore delegato, Emanuele Fontani, hanno precisato il cronoprogramma, prevedendo l’apertura del deposito nel 2030. Ammessa la necessità di un ente terzo per curare l’iter: arriva una commissione o un comitato tecnico scientifico
Le mani della criminalità sui rifiuti radioattivi: 25 procedimenti penali in 5 anni
Legambiente racconta in un report i traffici di rifiuti radioattivi e le contromisure da mettere in campo, deposito nazionale in primis