TAG
Icesp
Le proposte di Icesp per la Strategia nazionale sull’economia circolare: “Serve un piano d’azione”
Sono stati 92 i contributi arrivati al Ministero per la fase di consultazione della Strategia. Tra questi, uno dei più attesi era quello di Icesp, la piattaforma italiana degli attori per l’economia circolare. In un documento di 26 pagine, Icesp fornisce stimoli e spunti pratici sia sui singoli settori che sull’impianto generale
“L’esperienza italiana nel design va messa al servizio dell’ecoprogettazione”
Si è parlato di ecodesign nel webinar di Icesp, la piattaforma italiana degli stakeholders dell’economia circolare, che si è tenuto il 9 novembre: “L’ecodesign non è una medicina che le imprese sono costrette a prendere ma un’opportunità per dare valore ai prodotti. Eppure il Pnrr sull’ecodesign è stato molto timido”
Città circolari primo passo per la transizione ecologica, ma servono politiche più strutturali
Nell’ambito delle “Digital Green Weeks”, un programma ricco di incontri e tavoli di confronto suddivisi in 5 settimane per guidare la community della green economy verso i nuovi scenari della transizione ecologica, si è discusso di come l'economia circolare può trasformare radicalmente la vita delle città
“Senza economia circolare non c’è neutralità climatica”. Presentato il terzo rapporto Cen-Enea
In collaborazione con Enea, il Circular Economy Network ha presentato il rapporto sullo stato dell'economia circolare in Italia nel 2021. “Il nostro primato si sta assottigliando - ammonisce Edo Ronchi - Anche se le prospettive occupazionali sono notevoli”. Sullo sfondo c’è il PNRR, da consegnare tra 37 giorni all’Europa
Lo stato dell’arte dell’eco-innovazione e della ricerca circolare in Italia. Il punto di Icesp
Sull'economia circolare serve creare al più presto le competenze. Come sottolinea il gruppo di lavoro di Icesp, la Piattaforma Italiana degli Attori per l'Economia Circolare, occore un "cambiamento culturale, fondato su un approccio trasversale alla formazione che porti allo sviluppo di nuove figure professionali"
Le priorità circolari dell’Icesp per una ripresa post-Covid
Si è tenuta oggi la terza conferenza annuale della piattaforma italiana degli attori per l’economia circolare. Tante le proposte e i suggerimenti per un 2021 che può essere davvero un anno circolare, tra il Piano nazionale per la Ripresa e la Resilienza, il Recovery Fund e il Green Deal a livello europeo e, a dicembre, il G20