TAG
Icesp
Buone pratiche circolari, l’impegno della piattaforma italiana ICESP
ICESP è un network volontario promosso e coordinato da ENEA. Sorge come iniziativa speculare e integrata a ECESP, la Piattaforma Europea per l'Economia Circolare. E mira a garantire una transizione attraverso la replicabilità delle buone pratiche. Che convengono sia dal punto di vista economico che ambientale
Fondo nuove competenze, una formazione “circolare” per cambiare paradigma
Il nostro magazine apre la riflessione sulla necessità di una offerta formativa adeguata alle sfide che abbiamo davanti. E lancia il catalogo di corsi “Training 4 Change” in collaborazione con Sinergie
Le proposte di Icesp per la Strategia nazionale sull’economia circolare: “Serve un piano d’azione”
Sono stati 92 i contributi arrivati al Ministero per la fase di consultazione della Strategia. Tra questi, uno dei più attesi era quello di Icesp, la piattaforma italiana degli attori per l’economia circolare. In un documento di 26 pagine, Icesp fornisce stimoli e spunti pratici sia sui singoli settori che sull’impianto generale
“L’esperienza italiana nel design va messa al servizio dell’ecoprogettazione”
Si è parlato di ecodesign nel webinar di Icesp, la piattaforma italiana degli stakeholders dell’economia circolare, che si è tenuto il 9 novembre: “L’ecodesign non è una medicina che le imprese sono costrette a prendere ma un’opportunità per dare valore ai prodotti. Eppure il Pnrr sull’ecodesign è stato molto timido”
Città circolari primo passo per la transizione ecologica, ma servono politiche più strutturali
Nell’ambito delle “Digital Green Weeks”, un programma ricco di incontri e tavoli di confronto suddivisi in 5 settimane per guidare la community della green economy verso i nuovi scenari della transizione ecologica, si è discusso di come l'economia circolare può trasformare radicalmente la vita delle città