Greenpeace: “Positivo ai PFAS l’80% dei campioni di acqua potabile raccolti in Italia”
L’indagine “Acque Senza Veleni” dell’associazione ha raccolto e fatto analizzare campioni di acqua potabile in tutta Italia: dalle analisi risultano presenti il cancerogeno PFOA, il possibile cancerogeno PFOS e decine di altre molecole della famiglia dei PFAS: “Milioni di persone nel nostro Paese hanno ricevuto nelle loro case acqua contaminata da alcuni PFAS classificati come cancerogeni”
Agenzia europea per l’ambiente: necessario rivedere i limiti ai PFAS nelle acque potabili
Una prima analisi dell’AEA sui dati inviati dagli Stati membri segnala la necessità di ampliare i monitoraggi e rivedere i limiti fissati dalla Direttiva quadro sulle acque
Bando ai PFAS, l’Agenzia europea per le sostanze chimiche chiede più tempo
Troppi i commenti ricevuti nella fase di consultazione e troppo complessa la questione: l’ECHA – European Chemicals Agency non riesce a fornire i pareri finali entro le scadenze standard del regolamento REACH
Agenzia europea ambiente su PFAS e prodotti tessili: alternative esistono per quasi tutti gli usi
Secondo un recente studio dell'AEA, “i prodotti tessili sono una delle maggiori fonti di inquinamento da PFAS in Europa”
PFAS nella maggioranza nell’abbigliamento sportivo outdoor britannico
Indagine del magazine Ethical consumer: su 27 aziende esaminate, l'82% utilizza ancora sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS). Ungherese (Greenpeace): “Un clamoroso paradosso"
Greenpeace: “I Pfas emergenza sanitaria nazionale: contaminate tutte le regioni”
L’associazione ambientalista in una conferenza organizzata alla Camera dei deputati fa il punto sulla preoccupante diffusione dei Pfas in Italia. Presenti i cittadini delle aree più colpite dagli “inquinanti eterni”, dove le persone muoiono di tumore. E poi medici e ricercatori accademici, tutti uniti in una richiesta alle istituzioni: serve una legge per metterli al bando
SPECIALE | PFAS
Si chiamano PFAS, quattro lettere difficili da pronunciare una di seguito all’altra, e fanno parte della nostra vita. I PFAS sono una famiglia di...
Maria Grazia Petronio (Medici per l’ambiente): “Ecco i rischi dell’esposizione alla plastica”
Dai monomeri tossici agli additivi fino ai biofilm contenenti batteri antibiotico resistenti. Tutte le ragioni della “Campagna nazionale per la prevenzione dei rischi per la salute da esposizione alla plastica”