TAG
alimentazione
Carne, insetti e vegetali. Esiste il cibo che salva il Pianeta?
Con la crescita della popolazione mondiale e dell’inquinamento, dovremo ripensare le nostre abitudini alimentari in chiave sostenibile. La commissione Eat Lancet ha elaborato una dieta che mira a evitare sprechi, ridurre l'impatto ambientale e migliorare la nostra salute
Carlo Petrini: “Il cibo? Locale, circolare e senza sprechi. Perché mangiare è un atto politico”
Intervista al fondatore di Slow Food sul futuro del sistema alimentare: puntare su innovazione, circolarità, difesa della biodiversità, senza dimenticare tradizione e cultura del territorio
Regenuary, la sfida dell’agricoltura rigenerativa per salvare il Pianeta
Ideata da uno dei fondatori di The Ethical Butcher, la nuova campagna social nasce in contrasto con il Veganuary e invita i consumatori a mangiare tutto, anche la carne, ma con attenzione ai processi produttivi
Con l’impronta di carbonio sugli scontrini i norvegesi riducono il consumo di carne
In Norvegia uno dei principali negozi online di generi alimentari ha visto diminuire le vendite di carne rossa dopo aver introdotto sulla ricevuta le emissioni di CO2 dei loro acquisti
Giornata mondiale dell’alimentazione, quel cibo che fa male al pianeta
Il sistema alimentare, causa di cambiamenti climatici e deforestazione, non riesce a nutrirci tutti. Il modello circolare applicato all’agricoltura guarda al food design, alla riduzione degli sprechi, alla selezione dei semi da coltivare. Con l'obiettivo di trovare l’equilibrio di cosa mangiamo