TAG
crisi climatica
Ridurre le emissioni dei ricchi per contrastare la crisi climatica. Lo studio su Science Direct
Se vogliamo ridurre le emissioni bisogna puntare sui grandi emettitori, cioè i ricchi: è la tesi principale della ricerca di Stefan Gossling e Andreas Humpe, che sta facendo discutere a livello internazionale. "I ricchi devono essere limitati nel loro uso di energia e guidati nelle loro decisioni di investimento"
L’economia circolare è la nostra più grande alleata nella lotta ai cambiamenti climatici
Si sottovaluta sempre il ruolo dell'economia circolare nella riduzione delle emissioni di gas serra. Il working paper della PACE (Platform for Accelerating the Circular Economy) propone nove azioni da mettere subito in campo per sfruttare al meglio i benefici dell’economia circolare nella lotta ai cambiamenti climatici
L’importanza delle parole e il peso del colonialismo sulla crisi climatica
Fare i conti con il passato e decolonizzare il linguaggio sui temi ambientali è necessario per proteggere i popoli indigeni, veri custodi della natura, e per attuare il cambiamento che può salvarci dalla catastrofe del clima
Tutte le parole della crisi climatica: glossario per capire la Cop27 (e non solo)
Dal net zero ai pozzi di assorbimento del carbonio, dal CCS agli NDC, dalla mitigazione al Trattato di non proliferazione dei combustibili fossili. Ecco un piccolo glossario per ripassare il lessico della crisi climatica, e capire meglio gli esiti della Cop27