TAG
elezioni
Che fine ha fatto la crisi climatica? Citata nello 0,5% delle dichiarazioni dei leader politici
L’allarme di Greenpeace nel monitoraggio realizzato nei primi 15 giorni di campagna elettorale su TG, social e talk show. Per Friday For Future: “Il dibattito in corso è su universi diversi da quelli di discussione della scienza climatica su energia e climate change”
Campagna elettorale e programmi dei partiti secondo A Sud
“Si ragiona di risparmio di energia solo se a spingere in questa direzione sono ragioni economiche e non ambientali e climatiche. È il primo limite di impostazione”. Laura Greco, presidente A Sud, racconta lo sguardo dell’associazione ambientalista su programmi dei partiti e campagna elettorale
SPECIALE | Elezioni
Abbiamo chiesto ai maggiori partiti impegnati per le elezioni del 25 settembre i loro programmi elettorali sull'ambiente. Dalla crisi energetica agli inceneritori, ecco cosa ci hanno risposto
Elezioni, l’ambiente nell’urna. Il programma della Lega
Dall’eco-progettazione al nucleare di ultima generazione, dall’efficienza energetica alle semplificazioni all’autosufficienza impiantistica per la gestione dei rifiuti: Vannia Gava, sottosegretaria alla Transizione Ecologica, ci racconta come il programma delle Lega affronta le questioni ambientali
Elezioni, l’ambiente nell’urna. Il programma del M5s
Crisi energetica e climatica, transizione ecologica e Pnrr: cosa intendono fare i partiti se verranno eletti? Abbiamo posto alcune domande specifiche agli esponenti e alle esponenti dei diversi schieramenti. Ecco cosa ci ha detto Ilaria Fontana, già sottosegretaria al MiTE per il Movimento 5 Stelle