TAG
imprese
L’economia circolare nelle aziende può guidare il cambiamento dei consumi?
Le imprese devono abbracciare principi di progettazione circolare e identificare modelli di business che non siano guidati solo dalla vendita dei loro prodotti. Ma spesso i consumatori sembrano essere più avanti di loro: lo rivela uno studio di Capgemini
“Le imprese attente alla coesione sociale sono più impegnate anche per la sostenibilità. E sono più competitive”
Lo afferma “Coesione è Competizione”, il report di Fondazione Symbola, Intesa Sanpaolo e Unioncamere presentato oggi
Ancora aperto il bando Mise per l’economia circolare. Ecco come sta andando
Dei 217 milioni di euro a disposizione delle imprese verso l’economia circolare ne restano ad oggi 135 ancora disponibili. Fino a questo momento la Lombardia fa la parte del leone. Ampio spazio a nuovi prodotti o servizi, mentre al Sud si investe poco su tecnologie nell’ambito dell’informazione e della comunicazione
“La circolarità serve anche al potere e nei vertici”: intervista alla facilitatrice Melania Bigi
Melania Bigi è la fondatrice di Tara, un team che opera soprattutto nel campo delle imprese e promuove la partecipazione e l’innovazione delle dinamiche sociali. In questa intervista per EconomiaCircolare.com racconta il proprio lavoro e la propria visione. “La migliore organizzazione è l’autorganizzazione”
Che cos’è il piano Transizione 4.0 e come può sostenere l’economia circolare
Nella legge di Bilancio da poco approvata sono 24 i miliardi di euro messi a disposizione dal ministero dello Sviluppo Economico per sostenere le imprese. Si tratta nello specifico del primo investimento legato al Recovery Fund, e riguarda i settori dell'innovazione, ricerca e rafforzamento delle competenze
Un’alleanza tra imprese traccia la roadmap per il Made in Italy circolare
Il sistema produttivo italiano ha la possibilità di reinventarsi sfruttando le proprie caratteristiche per sviluppare un modello circolare. Ne sono convinte le 18 imprese di casa nostra unite nell’Alleanza per l’Economia circolare. Ecco le loro proposte per “accelerare la trasformazione”
Riconvertire le imprese in modo circolare? Si può, il Mise proroga i termini
Dal governo 210 milioni di euro a disposizione delle imprese per progetti di ricerca e sviluppo dedicati all'economia circolare. L’intervento si basa su un aspetto fondamentale: la riconversione delle attività produttive in suolo italiano, privilegiando soprattutto un efficiente uso delle risorse
Prospettive di formazione: economia circolare per le imprese
Climate-KIC Circular Economy Training Pilot
Economia Circolare: dall'efficienza energetica all'efficienza delle risorse nei parchi industriali
Mercoledì 8 maggio 2019 | h 15:00 - 17:30
Palazzo D’Accursio, Bologna
Mercoledì 8...