TAG
recovery plan
“Sostenibilità non significa costi maggiori”. Intervista a Laura Sabbadini (Ifco Italia)
Ifco è una multinazionale che opera in 50 Paesi e che ha sviluppato i primi contenitori riutilizzabili in plastica. Recentemente l’azienda ha ottenuto la prima certificazione Cradle To Cradle Silver. “Vogliamo andare oltre il tradizionale concetto del riciclo” dichiara la general manager Laura Sabbadini
“Comodo dire plastic free, ma va ripensato il modello di consumo”. Intervista a Monica Artosi (Cpr Systems)
Cpr Systems è una cooperativa di oltre 1000 aziende dell’ortofrutta che opera nella grande distribuzione. Leader italiana degli imballaggi in plastica riutilizzabili, la struttura di filiera applica i principi dell’economia circolare riuscendo a perseguire la massima economicità. Il nostro colloquio con la direttrice generale Monica Artosi
“Per una giusta ripartenza servono trasparenza e partecipazione”. Le proposte dell’Osservatorio Civico sul Pnrr
Il Decreto Semplificazioni bis è la prima occasione di spesa dei fondi del Next Generation Eu. Ciò che emerge è la mancanza di coinvolgimento della società civile e dei territori. Per questo l’Osservatorio Civico propone una piattaforma web di open data e l'allargamento del dibattito pubblico
“Il Pnrr punta sul recupero di energia invece che di materia”. Al via la petizione “Non bruciamoci l’occasione”
All'Ue il Pnrr italiano piace, tanto da aver dato quasi tutte A. In Italia, invece, non mancano dubbi e perplessità: è il caso della petizione che contesta la centralità data al biometano. "Non è coerente continuare a erogare incentivi a fondo perduto che andrebbero invece riassegnati alla fase di riprogettazione industriale"