TAG
transizione ecologica
Ecco le semplificazioni per le rinnovabili previste dal governo Draghi
Gas in giro per il mondo (senza rispettare i diritti umani), nuovi rigassificatori (al momento galleggianti), riapertura delle centrali a carbone: la strada tracciata...
Alfonso M. Iacono: “Il capitalismo potrebbe non essere in grado di gestire la crisi climatica”
Col filosofo italiano parliamo di economia, transizione ecologica, disuguaglianze, politica: “La questione ecologica è importantissima, ma non va disgiunta dal problema sociale”
“Le disuguaglianze ostacolano la lotta ai cambiamenti climatici”. Intervista a Francesco Vona
Francesco Vona, ordinario di Economia politica alla Statale di Milano, ci racconta come il capitalismo non sia in grado di affrontare la crisi climatica e la transizione ecologica: “Quando ci sono troppi poveri, il cambiamento climatico per loro è una ‘questione da ricchi’"
“Portiamo l’economia circolare in classe”. La sottosegretaria Floridia racconta il Piano RiGenerazione Scuola
RiGenerazione Scuola è il Piano del Ministero dell’Istruzione attuativo degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU. A partire da settembre 2022, le scuole potranno inserire, nel curricolo di istituto, le attività relative ai temi della transizione ecologica e culturale
La transizione ecologica? “Anche nella mente delle persone. I musei possono avere un ruolo”
Parliamo di cultura e ambiente, di Costituzione, musei e sostenibilità con Martina Bagnoli, direttore esecutivo del Museo Autonomo Gallerie Estensi di Modena
FAQ e facsimile: il Ministero della Transizione chiarisce come partecipare ai bandi per l’economia circolare
Il 24 novembre il ministero ha chiarito alcuni aspetti relativi ai 7 bandi, da 2,6 miliardi di euro, finanziati dal Pnrr che intendono migliorare la gestione dei rifiuti in Italia e supportare le filiere di Raee, carta e cartone, plastiche, tessili
Ridurre la produzione, argomento tabù nel Piano per la Transizione Ecologica
All'esame della Commissione Ambiente c'è il documento di 161 pagine con il quale il governo Draghi intende definire la propria idea di transizione ecologica, per applicare i fondi del Pnrr. Le associazioni ambientaliste e le organizzazioni di settore si dividono tra apprezzamenti e critiche
Criticità e soluzioni nell’industria mineraria che deve diventare circolare
La rivista Nature spiega che una transizione verso una società a basse emissioni di carbonio implica un cambiamento che richiederà grandi quantità di metalli e minerali. Ma l'estrazione mineraria richiede una grande quantità di energia e produce grandi quantità di scarti con criticità ambientali durante il laborioso processo di estrazione e lavorazione. Ma oggi la filiera inizia a ragionare in ottica circolare all’interno dei processi di estrazione e lavorazione dei minerali