TAG
Ue
SPECIALE | Tassonomia Ue
Ha fatto discutere, appassionare, litigare: ora la tassonomia, cioè la classificazione da parte della Commissione europea delle attività che sono considerate sostenibili dal punto di vista ambientale, è realtà. Dopo molte polemiche, il gas e il nucleare sono considerate green. Mentre l'Italia ha giocato una propria partita (perdendola)
Perché la lobby delle armi preme per entrare nella tassonomia sociale dell’Unione europea
La Commissione europea al lavoro per una tassonomia sociale sul modello della tassonomia verde per favorire gli investimenti sociali. Ma le lobby sono già al lavoro per allargare le maglie. La più forte è quella delle armi
Il Parlamento Ue chiede batterie portatili più circolari
Rispetto alla bozza della Commissione, gli eurodeputati e le eurodeputate hanno fissato criteri più stringenti e obiettivi più ambiziosi
Tassonomia, chi vince e chi perde nella scelta su gas e nucleare
Vincono la Francia e la Germania, perdono la Spagna, l'Austria, il Lussemburgo e la Danimarca. Con la Commissione europea che ne esce indebolita, mentre la Russia si rafforza pur essendo rimasta a guardare. E l'Italia, come al solito, sta nel mezzo
La Commissione Ue dichiara “green” gas e nucleare. Ma poi parla di un “atto imperfetto”
L’esito era atteso da mesi, ma le polemiche non si esauriranno in fretta. La commissaria McGuinnes ammette: “È un atto imperfetto