TAG
foreste
Le virtù circolari del sughero minacciate da coleotteri e carenze normative
Dietro al sughero c’è un mondo fatto di foreste, coleotteri e circolarità. Una filiera che sta vivendo una crisi, ma che ha le carte per rinascere. Ve la raccontiamo, con le sue potenzialità e i suoi problemi
Forestsharing, la community che rigenera i boschi abbandonati
Un'ampia fetta dei boschi italiani è di proprietà individuale. C'è chi ha deciso di affrontare questa parcellizzazione fornendo strumenti e mettendo in circolo saperi tramite una piattaforma innovativa: è Forestsharing, un progetto della start up Bluebiloba
Tree Opera: la vita della foresta va in scena
La compositrice lettone Anna Ķirse ha creato un’opera lirica immersiva in collaborazione con la foresta finlandese. Andata in scena nel 2019, il valore di questo esperimento torna d'attualità alla luce del ruolo che le foreste dovranno avere nella lotta ai cambiamenti climatici
Prove di bioeconomia circolare nelle foreste italiane, per incentivare le filiere e ridurre gli impatti
Più di un terzo del nostro Paese è costituito da alberi. Eppure non siamo capaci di gestire questo patrimonio in maniera sostenibile, né di farlo diventare il fulcro della bioeconomia. In Piemonte il progetto ProBest tenta di sopperire a queste mancanze. Mentre il Pnrr dimentica le foreste
Salvare gli indigeni per salvare le foreste
I popoli indigeni sono i migliori amministratori delle foreste grazie al loro tradizionale legame con la terra. Dove ci sono loro la deforestazione è più lenta e la biodiversità più varia. Eppure sono vittime di continui abusi e violenze soprattutto nell’Amazzonia brasiliana vicina ormai al punto di non ritorno