TAG
microplastiche
Microplastiche e nanoparticelle nel corpo umano: tutto quello che c’è da sapere
Diversi studi hanno confermato la presenza di microplastiche nel sangue umano, nei polmoni e nella placenta. I tipi di plastica presenti sono diversi e i più vulnerabili sono soprattutto i bambini. Scopriamo da dove arrivano le plastiche nel nostro corpo e quali potrebbero essere i danni
“Ho creato un museo dei rifiuti di plastica, per far riflettere”
Enzo Suma, guida naturalistica di Ostuni, racconta il suo museo virtuale di “antichi” oggetti in plastica ritrovati sulle spiagge, per diffondere la consapevolezza dell’impatto dei nostri consumi sulla salute del mare
Peggio che nei mari. La minaccia sottovalutata delle microplastiche nei suoli
Minuscoli frammenti di plastica vengono trovati ovunque, in ogni tipo di ecosistema naturale presente sul pianeta. Sugli effetti delle microplastiche sul suolo c’è ancora tanto da scoprire, ma secondo i pochi studi a disposizione si tratta di un inquinamento pericoloso e da non sottovalutare.
Tutti i danni che fa la plastica in giro per il Pianeta
La produzione indiscriminata di plastica si unisce alla mancanza di strutture idonee allo smaltimento e a una quasi totale assenza di adeguate politiche sul riciclo. Dal Sud Est asiatico al Mediterraneo, un viaggio tra i rifiuti polimerici che riempiono le acque attorno al mondo. E i danni alla salute in aumento
Belli e profumati con ingredienti di scarto: ecco la nuova cosmesi circolare
L’European Chemical Agency ha proposto una restrizione all’uso di microplastiche, che si trovano anche nei prodotti di cosmesi e nei detersivi per la casa. Il processo di adeguamento delle aziende sarà però lungo. Le alternative esistono già, e sono mappate nell’Atlante Italiano dell'Economia Circolare
UE LANCIA NUOVA OFFENSIVA CONTRO LE PLASTICHE INQUINANTI
In arrivo misure dalla Commissione europea. Nel mirino imballaggi, stoviglie monouso e microplastiche presenti in prodotti come detersivi e cosmetici
BRUXELLES - Dopo i...