TAG
vetro
Vetro, ecco quanto è circolare secondo Zero Waste Europe
La circolarità del vetro è al centro dell’ultimo rapporto di Zero Waste Europe: in Francia, Germania, Regno Unito e Stati Uniti si registrano perdite nella fase di raccolta, arrivando in Francia fino al 30% di materiale in vetro perso. Ma i sistemi DRS possono migliorare i risultati del riciclo
Continuano a mancare le bottiglie di vetro. L’incubo di un’estate senza birra
L'aumento dei costi di produzione e trasporto e i rincari energetici toccano anche il comparto del vetro: in Belgio ed in Germania vi sarebbe una carenza di bottiglie di vetro per la birra, in Italia e Francia è a rischio la prossima vendemmia. La soluzione potrebbe essere circolare
Packaging in vetro, il settore resiste alla crisi e migliora le performance ambientali
Per l’Italia l’industria del vetro è oggi strategica: l’Italia è infatti il primo Paese in Europa per numero di stabilimenti per la produzione dei contenitori. Ma come hanno inciso la situazione pandemica e la crisi energetica sulle industrie del comparto? I dati di Assovetro
Tutti i possibili usi del vetro
Il 2022 è stato dichiarato dall'Onu l'anno del vetro. Le sue modalità di applicazione sono molteplici: dai classici contenitori usati soprattutto per bevande e alimenti fino ai prodotti di bellezza, ai farmaci e a diversi elementi delle nostre case. Ci avevate mai fatto caso?
Come fare bene la raccolta differenziata del vetro
Il vetro è uno dei materiali più riciclabili, ma la raccolta differenziata può essere ancora migliorata. Non tanto sulla quantità quanto sulla qualità. Quali sono gli errori più comuni nel conferimento che si possono evitare?