TAG
vetro
Packaging in vetro, il settore resiste alla crisi e migliora le performance ambientali
Per l’Italia l’industria del vetro è oggi strategica: l’Italia è infatti il primo Paese in Europa per numero di stabilimenti per la produzione dei contenitori. Ma come hanno inciso la situazione pandemica e la crisi energetica sulle industrie del comparto? I dati di Assovetro
Tutti i possibili usi del vetro
Il 2022 è stato dichiarato dall'Onu l'anno del vetro. Le sue modalità di applicazione sono molteplici: dai classici contenitori usati soprattutto per bevande e alimenti fino ai prodotti di bellezza, ai farmaci e a diversi elementi delle nostre case. Ci avevate mai fatto caso?
Come fare bene la raccolta differenziata del vetro
Il vetro è uno dei materiali più riciclabili, ma la raccolta differenziata può essere ancora migliorata. Non tanto sulla quantità quanto sulla qualità. Quali sono gli errori più comuni nel conferimento che si possono evitare?
5.000 anni di storia e riciclabile all’infinito. Ecco perché il 2022 è l’anno Onu del vetro
Quando si parla di economia circolare, alcuni materiali vengono citati con maggiore frequenza e, tra di essi, troviamo sicuramente il vetro. Ciò avviene per le caratteristiche intrinseche di questo materiale, che ne fa uno dei più sostenibili e più adatti al riciclo
Vetro, verso un riciclo del 90% entro il 2030: quando una bottiglia non è più un rifiuto
Il vetro rappresenta uno degli esempi più riusciti di economia circolare. Negli ultimi anni Italia ed Europa hanno registrato ottimi risultati nelle percentuali di raccolte e riciclo ma è necessario puntare su un maggiore riuso e su una raccolta di qualità per abbattere le emissioni entro il 2030
Il riciclo del vetro in Italia spiegato con i numeri
Un filiera che nel 2019 ha permesso di raccogliere il 77% degli imballaggi immessi al consumo: due milioni di tonnellate su 2,7 totali
VETROMAGHIE
Dove le bottiglie in vetro “si liberano” dagli stampi industriali per rinascere sotto nuove forme e nuovi utilizzi
Sinossi
Immerso nella campagna di Testa di Lepre...