TAG
crescita
Verde, digitale e resiliente: è la crescita su cui punta l’Unione europea
La Commissione europea delinea il modello di crescita dell’Ue per i prossimi anni. Da un lato digitalizzazione e transizione green, dall’altro più inclusione sociale e riforme. Lungo il crinale tra sviluppo economico e tutela dell’ambiente
“Agnostici rispetto alla crescita”: l’economia della ciambella per il benessere del Pianeta?
Il modello di “economia della ciambella” riporta le questioni sociali e ambientali al centro dello sviluppo. È una bussola che ci guida verso un posto sicuro dove operare la nostra economia e dove costruire una società nuova, attenta ai diritti umani e alle esigenze del pianeta
Le quattro imposture dell’economia lineare
Il paradigma intoccabile e mainstream del neoliberismo, della crescita economica senza fine da raggiungere costi quel che costi (crisi climatica, depauperamento degli ecosistemi, aumento delle differenze sociali), avrebbe avuto vita meno facile senza “quattro grandi imposture”
“Tutti i motivi per cui il Pil è una misura imperfetta”. Intervista a Jean-Paul Fitoussi
Secondo l’economista francese il Prodotto Interno Lordo non solo non riesce a misurare il benessere o le disuguaglianze all’interno di una società ma addirittura, nel calcolarlo, sono gli aspetti negativi di un sistema economico che contribuiscono a farlo crescere. È il caso di cercare altri indicatori?