TAG
edilizia sostenibile
Tour in 5 tappe nell’architettura reversibile
L’architettura reversibile è un concetto ancora giovane e relativamente poco esplorato. Utilizzata soprattutto per strutture temporanee (padiglioni espositivi, spazi per fiere ed eventi) da qualche anno è alla base anche di progetti concepiti per durare.
Modelli di edilizia circolare per raggiungere gli obiettivi climatici del Green Deal
Acqua, rifiuti, energia e materiali da costruzione: sono i beni di consumo che vengono usati dal settore dell'edilizia. Con l'iniziativa "Un'ondata di ristrutturazioni per l'Europa” la Commissione UE punta a un'edilizia sostenibile e circolare. E si diffondono nuovi strumenti per rendere più efficienti le nostre case
E se casa tua si smontasse e rimontasse? Storie di architettura reversibile e circolare
Se avete esperienza di ristrutturazioni edili sapete che i materiali nei quali si abitava diventano, da un giorno all'altro, dei rifiuti. Immaginate cosa succede quando ad essere abbattuto è un edificio intero. Perché distruggiamo tutto ciò? La soluzione c'è. Vediamo alcune esperienza in Italia e nel mondo
Margherita Finamore, l’architetta “green” che tutta Europa ci invidia
Ha progettato la scuola più sostenibile d'Europa e più in generale ha reso coi suoi lavori il Comune di Pesaro un’avanguardia nell’edilizia: l'architetta Margherita Finamore ci racconta la sua storia, le iniziali difficoltà e i successi in chiave green. "L’impronta ecologica del nostro lavoro si costruisce giorno dopo giorno"
Quando la burocrazia rischia di frenare la svolta green: il caso di Catalyst
I mattoni sostenibili dell'azienda toscana, che prevede la realizzazione dei manufatti a partire dai detriti da demolizione, sarebbero un toccasana per il settore dell'edilizia. Ma secondo il suo amministratore delegato, Mauro Carpinella, non sempre agli annunci seguono i fatti. "Con noi è possibile una filiera sul posto"
MATTONI CIRCOLARI, LA NUOVA VITA DELLA MATERIA
Fare mattoni con polvere di marmo e inerti da demolizione. Una soluzione abasso impatto ambientale che trasforma i rifiuti speciali in risorsa
Sinossi
Catalyst è una...
L’ENTUSIASMO DI UN BAMBINO
Franco è un giovanotto sui 75 a cui gli occhi si illuminano come quelli d'un bambino quando parla dei suoi mattoni riciclati
Sinossi
Devo essere sincero....
LA B-OASI
Tra il grigio del cemento di Corviale, borgata di Roma, è spuntata un'oasi in bioarchitettura. Il tetto della palestra, ricavato da scarti, è diventato emblema...