TAG
riciclo chimico
Riciclo chimico, ulteriore elemento per un’economia circolare
Quali sono le tecnologie per il riciclo chimico, per quali materiali possono essere impiegate, con quali vantaggi
Direttiva Energie Rinnovabili, luci e ombre del nuovo provvedimento Ue
Strasburgo approva le revisioni alla Direttiva RED III. Aumenta l’ambizione degli obiettivi per il 2030. Associazioni ambientaliste favorevoli alle modifiche con qualche critica e raccomandazione per il testo definitivo
I principi di Zero Waste Europe per un riciclo chimico più sostenibile
Zero Waste Europe ha firmato un documento che definisce la sua posizione sulle chemical recycling technologies delle plastiche: un catalogo di principi per prendere consapevolezza sulla spinosa questione del riciclo chimico come soluzione sostenibile, secondo la gerarchia dei rifiuti
L’intelligenza artificiale scende in campo per il riciclo (chimico) della plastica
Una ricerca dell’Università del Texas (Austin) pubblicata su Nature racconta le potenzialità di un enzima in grado di depolimerizzare il PET “a costi ambientali ed economici accettabili”
Riciclo chimico o meccanico? “Non abbiamo ancora i dati per fare paragoni, ma potranno coesistere”
Esistono ancora pochi dati per valutare gli impatti del riciclo chimico della plastica. Tipo di processi, materie plastiche, impatti ambientali da valutare: sono diverse le variabili da tenere in conto. Abbiamo chiesto a Marco Scatto, chimico Industriale specializzato in Scienza dei Polimeri e consulente, di fare il punto sullo stato dell’arte di una tecnologia in costante evoluzione